
È online Insurvisor, il primo social marketplace indipendente del mercato assicurativo, dove gli assicurati possono cercare, trovare e valutare il professionista più vicino per ogni genere di esigenza, dal broker all’agente, dal perito al medico legale. Ma Insurvisor è uno strumento importante anche per gli operatori del settore che possono cercare nuovi clienti e costruire nuove relazioni lavorative.
Insurvisor nasce infatti per creare relazioni solide e su misura tra operatori e clienti in una prospettiva di lunga durata, coinvolgendo tutte le parti lungo l'intero ciclo di vita della polizza, ben oltre la semplice firma o il settore auto. La piattaforma è concepita per offrire a tutti gli operatori uno strumento capace di generare valore, in un panorama online dominato esclusivamente dai siti di comparazione, dove l’offerta è limitata, è presente quasi solo l’Rc Auto e l’unica discriminante è il prezzo, non certo la qualità del servizio, la varietà dell’offerta o le specifiche esigenze dei clienti. Grazie al nuovo servizio, chiunque stipuli una polizza ha a sua disposizione uno strumento che lo assiste con immediatezza e semplicità in tutti i passaggi del processo di selezione, acquisto e assistenza post-vendita. Si parte con la scelta dell’offerta migliore, comparando le alternative in base a rating, feedback e costi, con la possibilità di personalizzare il rapporto grazie al contatto diretto con il broker o la compagnia; opzione che contribuisce a creare un vero legame fiduciario. Le recensioni presenti sul sito aiutano a valutare con rapidità ed efficacia a chi rivolgersi per l'adempimento di ogni passaggio, burocratico e finanziario, o chi sentire in caso di riparazioni o visite mediche.
“Ho investito in questo progetto – afferma in una nota Andrea Viganotti, ideatore di InsurVisor – perché ho avvertito la mancanza nel mercato di una piattaforma indipendente che consenta a tutti gli operatori del settore di comunicare tra loro e col pubblico nell’era digitale. Confido nel fatto che Insurvisor ridìa una speranza e una prospettiva di futuro alle tante figure dell’ecosistema assicurativo che in questi ultimi anni hanno sofferto a causa dell’evoluzione tecnologica e della crisi economica”.
I siti italiani ed esteri che si occupano di assicurazioni offrono un servizio estremamente limitato. Nessun rating o feedback da parte degli utenti o pochi e in forma anonima, ai quali oltretutto non è possibile replicare. Piattaforme come Amazon, Tripadvisor o eBay dimostrano che per soddisfare le necessità di domanda e offerta non è sufficiente gareggiare al ribasso, ma è essenziale puntare a un coinvolgimento sia degli utenti che dei professionisti. Insurvisor si pone lo stesso obiettivo introducendo le recensioni online, strumento efficacissimo per entrambe le parti e che permette di vagliare opinioni ed esperienze diverse, valutare la qualità dell’offerta grazie a feedback e rating e far emergere al contempo le reali esigenze del cliente. Il quale, a sua volta, può dialogare con la controparte in una cornice professionale e sicura. Con un elaborato sistema di geolocalizzazione, Insurvisor aiuta il cliente a trovare i referenti più qualificati e geograficamente più vicini, mettendoli in contatto anche tramite strumenti quali smartphone e tablet, sui quali nei prossimi mesi sarà disponibile un’applicazione mobile.