Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Investimenti in Italia: criptovalute in crescita, polizze vita e fondi pensione tra i preferiti

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 08:59
Autore: Gillespie

In Italia sono circa 2 milioni gli investitori in criptovalute, un dato che emerge dall’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e che fotografa le modalità di risparmio e investimento degli italiani. 

L’interesse per le criptovalute è particolarmente marcato tra i giovani tra i 25 e i 34 anni, con una propensione superiore del 53% rispetto alla media nazionale, e tra i residenti del Nord Est (+33%), mentre gli uomini investono in criptovalute più del doppio rispetto alle donne (6,9% contro 2,9%). 

Tra i 21 milioni di italiani che hanno un investimento attivo, le polizze vita rappresentano lo strumento più diffuso, scelto dal 16,4% del campione, soprattutto nella fascia 45-54 anni, seguite dai fondi pensione (15,5%) prediletti dai 35-44enni. 

Fondi comuni di investimento e titoli di Stato si attestano rispettivamente al 14,7% e 14,5%, con una maggiore concentrazione tra gli over 65. Il 15,3% preferisce i conti deposito, particolarmente apprezzati nel Nord Est, mentre circa 4,7 milioni investono in azioni. 

L’investitore tipo ha tra i 45 e i 64 anni, vive nel Nord Ovest e spesso è un uomo, dato che la propensione all’investimento è del 61% tra i maschi e solo del 42% tra le donne. Curiosamente, il 37% degli intervistati ammette di investire senza uno scopo preciso, semplicemente per far fruttare i risparmi, mentre quasi un terzo punta a costruire un patrimonio per emergenze o a integrare la pensione (28%). Molti investono anche pensando ai figli, per lasciare un’eredità o sostenere i costi dell’educazione. Tuttavia, non mancano le difficoltà: il 15% non investe per mancanza di competenze, una percentuale che sale fino al 30% tra gli under 34.

Maurizio Pescarini, Ceo di Facile.it, ha così commentato i risultati dell’indagine: “Una corretta pianificazione finanziaria in famiglia è fondamentale; il risparmio, da una parte, l’investimento, dall’altra, se fatti in modo maturo, consapevole e informato, sono strumenti che ci consentono di vivere con serenità il presente e di avere un maggior controllo sul futuro”. Per questo motivo, Facile.it ha lanciato una nuova sezione dedicata agli investimenti, dove i consumatori possono confrontare prodotti semplici e sicuri e ricevere supporto consulenziale per una gestione più consapevole delle proprie risorse.

Tag: 
Facile.it
Investimenti

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Comunicazioni aziende
Esperto Assicura: il nuovo brand di Diomare Assicurazioni per rivoluzionare la consulenza assicurativa
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 10:36
Attualità
Aon estende ACT alla riassicurazione globale: più capacità e supporto per i clienti
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 10:02
Attualità
Munich Re: nel 2025 catastrofi naturali in crescita, incendi e temporali negli USA guidano le perdite globali
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 09:55

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader