Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Ivass, assicurazioni determinanti nel processo di transizione ecologica

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 5 Novembre, 2021 - 09:47
Autore: Gillespie

In occasione del Finance Day della Conferenza dell’Onu sui cambiamenti climatici - COP26, l’Ivass conferma la propria volontà di contribuire all’azione globale per contenere l’aumento della temperatura terrestre per il raggiungimento degli obiettivi dell’Accordo di Parigi.

L’Istituto ha incluso la promozione della finanza sostenibile tra gli obiettivi delle politiche di vigilanza indicate nel Piano strategico 2021-2023 nella piena convinzione che la conservazione dell’ecosistema naturale, la sostenibilità, la transizione verso un’economia “verde” e la resilienza ai rischi di catastrofali naturali costituiscano priorità essenziali per il perseguimento della stabilità finanziaria. A tal proposito, i vertici dell'Istituto hanno approvato l'avvio, a partire dal 2022, di una nuova procedura dedicata di raccolta dati. Tale piattaforma informativa sulla sostenibilità consentirà all'Ivass di raccogliere informazioni dettagliate sullo stato di integrazione dei fattori di sostenibilità da parte degli assicuratori nei loro processi di governo societario e di gestione dei rischi, nonché sulla gestione e mitigazione dei rischi legati ai cambiamenti climatici e ambientali attraverso le attività di sottoscrizione, le politiche di investimento e le strategie di disinvestimento.

L’impegno individuale dell’Ivass si affianca a quello collettivo assunto – con la Dichiarazione di Glasgow – dal Network for Greening the Financial System (NGFS), una rete globale di banche centrali e supervisori cui Ivass partecipa attivamente, e dal United Nation Development Programme (UNDP) Sustainable Insurance Forum (SIF).

Tag: 
Ivass
Ecologia
Cambiamenti climatici

Articoli correlati

Attualità
EY e IIA: interazione con i clienti e nuovi servizi di prevenzione e assistenza sono le priorità in ambito salute per il 63% dei player assicurativi
Giovedì, 30 Giugno, 2022 - 09:01
Attualità, Studi e ricerche
La professione dell’assicurato incide sul prezzo dell’Rc Auto
Giovedì, 30 Giugno, 2022 - 09:00
Attualità
European Brokers e Coinnect presentano “Cyber Integrated Insurance Protection”
Giovedì, 30 Giugno, 2022 - 08:55

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • PLACEMENT Wholesale Broker, un modo nuovo di intendere il ruolo di broker grossista
  • Il nuovo servizio di AXA XL per la mitigazione dei rischi ambientali

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader