
L’Ivass ha ordinato la cessazione immediata dell’attività di intermediazione assicurativa svolta abusivamente attraverso i siti:
- www.angelototaro.it, angelototaro.it,
- agenziazt.com,
- www.assicurazionigm.it e assicurazionigm.it.
Le operazioni di oscuramento da parte dei provider italiani sono attualmente in corso, ma per ragioni tecniche il completamento effettivo potrebbe richiedere alcuni giorni. Gli ordini relativi alla cessazione delle attività illecite sono pubblicati nella sezione “Difendiamoci dalle truffe” del sito ufficiale dell’Ivass. Con questa misura, il numero dei siti abusivi oggetto di ordine di cessazione sale a 199 dall’introduzione del potere di intervento dell’autorità a novembre 2023.
L’Ivass raccomanda ai consumatori di prestare particolare attenzione nella valutazione delle offerte assicurative ricevute via Internet, telefono o applicazioni di messaggistica come WhatsApp, soprattutto nel caso di polizze Rc Auto di breve durata. Prima di procedere al pagamento del premio, è fondamentale verificare che preventivi e contratti provengano esclusivamente da imprese e intermediari autorizzati, consultando sul sito dell’Ivass il Registro Unico degli Intermediari e l’elenco delle imprese vigilate.
Per tutelare i consumatori, il portale Ivass offre inoltre informazioni dettagliate sugli operatori italiani ed esteri autorizzati, comprese le specifiche per polizze Rc Auto e Rc Natanti, e il Registro Unico degli Intermediari insieme all'Elenco degli intermediari dell'Unione Europea.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, i consumatori possono contattare il Contact Center al numero verde 800-486661, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 14:30.