Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ivass: raccolta premi vita in calo nel primo semestre, crescono i rami danni

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 21 Novembre, 2019 - 09:16
Autore: Gillespie

Nel primo semestre dell’anno, la raccolta premi nei rami vita e danni è di 74,9 miliardi di euro, in lieve calo rispetto al primo semestre 2018 (-0,2%). 

Il decremento è da attribuire alla raccolta vita (-1,5%) che è il settore prevalente nel mercato assicurativo italiano con 55,4 miliardi di euro di premi. A renderlo noto è l’Ivass che sottolinea come le polizze vita cosiddette “pure” (rami I e IV) risultino invece in aumento: il solo ramo I cresce di 4,3 miliardi di euro, pari al 13% circa, mentre registrano una flessione le polizze “finanziarie” (rami III e V): -4,2 miliardi di euro le polizze unit e index linked di ramo III e -1,6 miliardi di euro le operazioni di capitalizzazione di ramo V. 

Crescono le assicurazioni con finalità previdenziali (Fondi pensione e piani individuali pensionistici - PIP). La nuova produzione vita, pari a 39,4 miliardi di euro, rimane sostanzialmente sullo stesso livello del primo semestre 2018 (-0,2%). La raccolta Danni pari a 19,5 miliardi di euro cresce del 3,6% rispetto al primo semestre 2018, consolidando il recupero già registrato negli anni 2017 e 2018: tutti i principali rami sono in aumento, salvo il ramo Rc Autoveicoli terrestri.

Per le polizze vita, gli sportelli bancari e postali si confermano il principale canale di distribuzione (59,5% del totale), mentre per le polizze danni il canale distributivo prevalente rimane quello delle agenzie con mandato (69,9% del totale dei rami e l’84,2% della Rc Auto).

Tag: 
Ivass
Ramo Vita
Polizze danni

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader