Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ivass verifica i progressi sulla chiarezza dei contratti, ma il cammino è ancora lungo

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 28 Febbraio, 2025 - 08:11
Autore: Gillespie

Ivass ha pubblicato il follow-up dell’indagine svolta nel 2023 sulla semplificazione e chiarezza dei contratti assicurativi, con l’obiettivo di verificare i progressi delle imprese assicurative rispetto alle indicazioni emerse dalla prima rilevazione. 

Il campione dell’aggiornamento, che ha utilizzato la stessa metodologia e gli stessi indicatori (tra cui l’indice Gulpease per la leggibilità), ha riguardato 26 contratti infortuni di altrettante compagnie assicurative.

L’analisi è stata sia quantitativa che qualitativa. In particolare, l’analisi quantitativa si è concentrata su clausole fondamentali come quelle relative alle garanzie di invalidità permanente e morte da infortunio, i limiti e le esclusioni delle garanzie, nonché le dichiarazioni del contraente sulle circostanze del rischio. L’analisi qualitativa, invece, ha preso in esame l’intero contratto, considerando aspetti come la struttura, l’orientamento al cliente e la grafica, con un’attenzione particolare alla linguistica delle clausole contrattuali.

I risultati mostrano lievi miglioramenti nella leggibilità e chiarezza dei testi, ma non si sono tradotti in un cambiamento sistematico che rendesse l’intero contratto più comprensibile. L’Ivass ha sottolineato che è necessario continuare a lavorare per uniformare gli interventi su tutto il contratto, affinché la struttura favorisca una presentazione progressiva dei contenuti, con l’utilizzo di un linguaggio semplice e facilmente comprensibile per i consumatori. L’autorità ha ribadito la necessità di miglioramenti significativi affinché l’intero settore assicurativo risponda adeguatamente alle esigenze di chiarezza e trasparenza richieste dalla normativa.

Tag: 
Ivass

Articoli correlati

Attualità
Semestrale positiva per HDI Global SE; l’Italia si conferma come punto di forza
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:11
Attualità
Certificati malattia 2025: il nord Italia malato d'inverno, il sud più resiliente in estate
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:04
Attualità, Brokers
I broker sono consapevoli di quanto l’AI rappresenti una minaccia?
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader