Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Jakala Marketing Solutions assegna gli “Insurance Marketing Awards”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 17 Ottobre, 2012 - 06:33
Autore: Gillespie

Si è svolta lo scorso lunedì a Milano la 3° edizione degli Insurance Marketing Awards, la manifestazione ideata e organizzata da Luca Galgani di Jakala Marketing Solutions, società italiana leader nei servizi di marketing assicurativo, che premia i progetti più innovativi nel campo della comunicazione e del marketing assicurativo. Nati nel 2010 gli Insurance Marketing Awards di Jakala si sono rapidamente affermati sul mercato quale principale veicolo di diffusione dell’eccellenza del marketing nel mondo delle polizze. La terza edizione si è caratterizzata per il più elevato numero di adesioni. Sono stati infatti 52 i progetti di riconosciuta qualità innovativa esaminati dal Comitato Scientifico prima di consegnare gli ambiti riconoscimenti, suddivisi in sette categorie.

La consegna dei premi è stata preceduta dalla tavola rotonda Crisi delle Assicurazioni o Assicurazioni in crisi? durante la quale sono stati presentati i risultati di un’indagine sulla fiducia dei consumatori nei confronti delle assicurazioni. “Il 25% del campione - ha spiegato Luca Galgani, Direttore della Business Unit di Jakala dedicata alle Assicurazioni – ha dichiarato di avere scarsa o scarsissima fiducia nella propria Compagnia, a fronte di un 7% di persone che ripongono massima fiducia, mentre la stragrande maggioranza (68%) mantiene un atteggiamento neutrale: segnale evidente delle modeste aspettative dei consumatori verso il mondo delle polizze. In generale i consumatori chiedono alle assicurazioni di ritrovare un ruolo etico e di assumere un ruolo da protagonisti a sostegno del welfare”. L’indifferenza verso il settore è confermata dal fatto che, nonostante il giudizio negativo, solamente 1 intervistato su 5 ha dichiarato di voler cambiare Compagnia il prossimo anno.

Se le imprese assicurative non raccolgono grande simpatia, il campione di circa 300 persone intervistate, con un’età media tra i 30 e i 50 anni, riconosce invece negli intermediari l’interlocutore principale al quale rivolgersi per ottenere consulenza e per acquistare una polizza, anche se cresce l’incidenza di internet: “Sono sempre il prezzo (42%) e la stima nel proprio agente (34%) a fare la differenza”, precisa Luca Galgani. “Il 76% degli intervistati sceglie di acquistare la polizza in base al mix di questi due fattori. In prospettiva non va sottovalutata la percentuale del 38% che afferma di non avere alcun pregiudizio nell’acquistare una polizza su internet”.

Il 60% degli intervistati si lamenta della scarsa chiarezza delle polizze e 1 italiano su 3 combatte la scarsa informazione assicurativa utilizzando i comparatori online, anche se il 33% non ricorda il sito visitato.

Lo scarso appeal delle assicurazioni è confermato dal numero di polizze sottoscritte dagli intervistati: circa il 40% ha solamente una polizza; il 35% due. Tra le polizze più gettonate è scontato il primato delle Rc Auto (48%), seguite dalle coperture ramo Danni (23%) e dalle polizze Vita (15%).

Alla domanda “Se potesse scegliere di assicurare qualsiasi cosa nella vita, cosa proteggerebbe?” il 21% ha risposto che deciderebbe di assicurare la Casa. Seguono la Salute/Spese mediche (18%); il Lavoro (17%); la Vita (7%); la Pensione (7%); gli Animali (3%); i Figli (3%), l’Amore (2%), mentre il 10% non assicurerebbe nulla. 

I progetti vincenti:

Categoria

Sezione Loyalty

Sezione Cross Selling

Compagnie Tradizionali

Sara Assicurazioni per Sara ClientePiù

Cattolica Assicurazioni per Futuro e Più

Compagnie Dirette

Direct Line per Bonus Direct

Genialloyd per GenialDent

Bancassurance

Axa-Mps per Liberi e Premiati

Cariparma Credit Agricole per Protezione Ottimismo

Premi speciali:

Categoria

Sezione Loyalty

Premio Rhiag sulla Sicurezza

Fondazione ANIA per Pensa a guidare 2011

Miglior progetto di Comunicazione

Sara Assicurazioni per Usa la testa

Miglior progetto Incentive e Motivation

(Gran Premio IMA 2012)

Axa Assicurazioni per AXApp

Miglior progetto Social Responsability

Cardif – Findomestic per Pillola formativa online su Finanziamenti e Assicurazioni

 

 

Articoli correlati

Attualità
In Generali parte la nuova era dell’insurbanking con l’accordo tra Alleanza Assicurazioni e Banca Generali
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:09
Attualità
Da Venezia al mondo: la Dolomite Conference rilancia l’agenda globale sul clima
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:12
Attualità
Dottor Grandine inaugura l’Hub 5.0: la riparazione dei veicoli entra nell’era della robotica
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:10

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader