
Con due distinti provvedimenti, lo scorso 20 dicembre l’Ivass ha fermato due compagnie rumene, operanti in Italia in regime di libera prestazione di servizi. L’Istituto ha disposto alle società Onix Asigurari S.A. e Forte Asigurari Reasigurari S.A., il divieto ad assumere nuovi affari. Considerati gli elementi di criticità emersi, l’Ivass ha deciso di adottare i provvedimenti per tutelare gli interessi degli assicurati italiani e degli altri aventi diritto a prestazioni assicurative in Italia. I contratti in vigore prima della decisione dell’Ivass restano comunque del tutto validi ed efficaci.
Forte Asigurari Reasigurari era autorizzata ad operare nei rami Infortuni, Malattia, Corpi di veicoli terrestri esclusi quelli ferroviari, Corpi di veicoli aerei, Corpi di veicoli marittimi, lacustri e fluviali, Merci trasportate, Incendio ed elementi naturali, Altri danni ai beni, Responsabilità civile aereomobili, Responsabilità civile generale, Credito, Cauzione e Perdite pecuniarie di vario genere; per Onix Reasigurari era autorizzata l’operatività nei rami Responsabilità civile generale, Credito, Cauzione e Perdite pecuniarie di vario genere.
L’Istituto ricorda che, in base alle disposizioni comunitarie in materia assicurativa sul c.d. “passaporto unico”, il controllo sulla situazione finanziaria e sulla solvibilità di Onix Asigurari S.A. e Forte Asigurari Reasigurari S.A. è di competenza della Autorità di vigilanza della Romania.
I consumatori possono chiedere chiarimenti ed informazioni al Contact Center dell’Istituto: numero verde 800-486661, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13,30.