Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

La collaborazione tra intermediari sotto la lente del CESIA

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 17 Giugno, 2016 - 06:53
Autore: Araldo

La normativa che disciplina le collaborazioni tra intermediari è evoluta negli ultimi anni in termini meno restrittivi. La maggiore libertà di manovra ha aperto nuove possibilità per sviluppare l’attività distributiva generando nello stesso tempo alcuni interrogativi, per esempio in materia di responsabilità solidale tra intermediari.

Della collaborazione tra intermediari si è occupato il terzo Laboratorio degli Intermediari del Centro Studi Intermediazione Assicurativa (CESIA), istituzione senza scopo di lucro costituita da CGPA Europe, compagnia specializzata nella responsabilità civile degli Intermediari assicurativi.

Il Laboratorio è un organo costituito dai rappresentanti dei Gruppi Agenti e delle Associazioni dei Broker per consentire il confronto di conoscenze ed esperienze professionali. Le sue principali funzioni sono lo studio delle soluzioni operative da adottare nelle attività con i clienti e le compagnie, per prevenire casi di responsabilità professionali degli intermediari. Il beneficio va ben oltre all’interesse corporativo, limitando l’eventuale nocumento ai consumatori e migliorando la qualità della distribuzione assicurativa in Italia.

Il terzo Laboratorio, che si è tenuto a Roma, si è aperto con l’illustrazione delle norme, dei princìpi e delle sentenze di riferimento per la materia. Gli intermediari si sono confrontati su alcuni aspetti centrali per la disciplina delle collaborazioni: oltre alla responsabilità solidale, la formazione, gli obblighi d’informativa e adeguatezza. I molteplici e qualificati interventi hanno consentito di raccogliere importanti contributi coerenti con gli obiettivi del Centro Studi.

All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dei Gruppi Agenti, delle Associazioni dei Broker e tutti i Componenti del Comitato Scientifico del CESIA

Il Laboratorio degli Intermediari del CESIA si riunirà nuovamente a Roma il prossimo 5 ottobre per l’evento annuale di approfondimento e sintesi degli argomenti trattati nei primi tre Laboratori e per condividere le attività del 2017.

Tag: 
CESIA
CGPA Europe

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Figenpa e Green Broker uniscono le forze per la crescita e la sicurezza delle PMI italiane
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:33
Appuntamenti, Attualità
All’Italian Insurtech Summit 2025 si discuterà di come tecnologia e dati possano colmare il protection gap
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:30
Attualità
Michele Cristiano nuovo partner strategico di Algoritmic®
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:28

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader