Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

La Francia incassa 170 mld dalla fuga delle aziende dal Regno Unito

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 26 Gennaio, 2021 - 09:25
Autore: Gillespie

La Banca Centrale francese ha fatto i conti con i primi effetti della Brexit e l’abbandono del Regno Unito da parte delle aziende del settore finanziario.

Francois Villeroy de Galhau, governatore della Banca di Francia ha detto che finora la Brexit ha portato in dote “circa 2.500 posti di lavoro” in più, mentre “circa cinquanta solo le organizzazioni britanniche che hanno autorizzato il trasferimento in Francia di almeno 170 miliardi di euro di attività alla fine del 2020”, mentre le trattative tra Londra e Bruxelles erano ancora in corsa e il rischio “no-deal” veniva considerata una catastrofe. 

Il sistema finanziario francese ha dimostrato una buona “resilienza” durante l’emergenza pandemica grazie, ha spiegato il numero uno della Banca di Francia, alla solida situazione finanziaria di banche e assicurazioni. Per quanto riguarda il 2021, il governatore si è detto fiducioso, “anche se oggi non ci sono preoccupazioni in termini di solidità finanziaria, dovremmo restare molto attenti e vigili, visto che permangono le condizioni di elevata incertezza”.

Tag: 
Brexitm Francia
UK

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader