Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Lotta all'obesità: torna nelle scuole il progetto "Lovvati" di Bnp Paribas Cardif Italia e Fare X Bene

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 4 Marzo, 2024 - 07:21
Autore: Gillespie

In occasione della Giornata mondiale dell’obesità, Bnp Paribas Cardif e l’associazione Fare X Bene hanno annunciato la terza edizione di “Lovvati”, il progetto di sensibilizzazione ed educazione alimentare rivolto a studenti di scuole elementari e medie.

Nel nostro Paese, quasi la metà dei bambini tra i 5 e i 9 anni (42%) è obeso o in sovrappeso, uno dei dati peggiori in UE (la media è del 29,5%). La situazione non migliora particolarmente tra bambini e ragazzi di 10 – 19 anni (31,2%, la media UE è il 24,9%), che in molti casi (6 su 10) non mangiano ogni giorno né frutta né verdura, non praticano abbastanza sport (95%) e utilizzano i device digitali almeno 2 ore al giorno (70%). In altre parole, circa 1 bambino su 3 è sovrappeso o obeso. Sensibilizzare i giovani sulla corretta alimentazione, sui rischi dell'obesità e le malattie collegate è ormai un’urgenza non più rimandabile, non solo in Italia, ma anche nel resto del mondo. 

Partito nel 2021 nelle città di Milano, Roma, Napoli e Palermo, il progetto “Lovvati” ha riscosso un grande successo in termini di partecipazione, tanto da crescere esponenzialmente e approdare nelle prime due edizioni in 15 province di 8 diverse regioni italiane, coinvolgendo 61 scuole, per un totale di oltre 6800 studenti, 834 insegnanti e più di 21.000 famigliari. Forte di questi risultati il progetto lancia la sua terza edizione che raggiungerà, nel corso dell’anno, alcuni istituti delle province di Piacenza, Rimini, Latina, Ancona, Taranto, Alessandria, Milano, Roma, Monza Brianza, Reggio Calabria, Bergamo, Napoli, Falconara Marittima, Palermo. Oltre ai consueti workshop di 8 ore, tenuti da psicologi, nutrizionisti, esperti digital e docenti di motoria, su temi come l’autoaccettazione, l’alimentazione sana, l’uso consapevole del digitale e l’attività fisica, tra le novità del programma c’è l’introduzione di due ore di laboratori dedicati alla creazione di materiali informativi, come volantini e poster, fatti dagli studenti delle classi partecipanti. 

La diffusione della cultura della prevenzione dei rischi associati al sovrappeso e all’obesità è una missione prioritaria per BNP Paribas Cardif in Italia tanto da trasformare il progetto “Lovvati” in una strategia a 360° che coinvolge tutti i suoi stakeholder. Il nuovo approccio di responsabilità sociale della compagnia mira, infatti, a innescare una “sostenibilità circolare” in cui le azioni virtuose di impresa, collaboratori, partner e clienti entrano in sinergia producendo un impatto positivo. I collaboratori di BNP Paribas Cardif in Italia sono coinvolti in prima linea nel progetto “Lovvati” in veste di volontari, affiancando gli esperti di “Fare X Bene” durante i percorsi di formazione e lavorando a diretto contatto con i bambini, e come promotori attraverso la candidatura diretta di scuole di loro conoscenza. Ma sono anche i destinatari di varie iniziative che la compagnia ha implementato al suo interno per promuovere uno stile di vita sano.

Tag: 
Salute
Obesità
BNP Paribas Cardif

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader