Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Rc Auto: esclusione surroga per congiunto non è automatica

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 21 Ottobre, 2019 - 09:16
Autore: Gillespie

Con la sentenza n.26300, la terza sezione della Corte di Cassazione ha stabilito che l’esclusione della surroga nei confronti del congiunto non ha effetto, in automatico, anche sulla sua assicurazione Rc Auto.

All’origine della sentenza il caso di un incidente tra una Land Rover e un trattore, in cui rimase ferito anche il terzo trasportato, fratello del conducente. L’Inail dopo aver proceduto al risarcimento per infortunio in itinere, considerato che il ferito si stava recando al lavoro, si è rivolta alla compagnia assicuratrice del Land Rover, per ricevere quanto corrisposto al passeggero danneggiato. 

Tuttavia, la compagnia si è opposta alla richiesta sostenendo che, come disposto dal secondo comma dell’articolo 1916 del Codice civile, “la surrogazione non ha luogo se il danno è causato da parenti o affini dell’assicurato con lui conviventi”.

Tesi non condivisa dai magistrati di legittimità. I giudici hanno infatti precisato che “l’esclusione della surroga nei confronti del congiunto (in questo caso, il fratello convivente della vittima) non comporta ex se l’esclusione della surroga nei confronti dell’assicurazione per l’Rc Auto di quest’ultimo, secondo il principio per cui la responsabilità dell’assicuratore viene meno solo se manca la responsabilità dell’assicurato”. E siccome nel caso esaminato non è in discussione la responsabilità dell’assicurato “sussiste la responsabilità del suo assicuratore e la possibilità che questi sia sottoposto all'esercizio del diritto di surroga”. In altre parole il fatto che il fratello della vittima, corresponsabile del sinistro, non è aggredibile con l’azione di surrogazione, non esclude, nè riduce la responsabilità solidale di tutti gli altri obbligati.

Tag: 
Rc Auto

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader