
Reale Group pone i primi passi per diventare un Gruppo “cardioprotetto”: nelle tre sedi aziendali con il maggior numero di dipendenti a Torino e Milano, di Reale Mutua e Italiana Assicurazioni, sarà collocato un defibrillatore, apparecchiatura evoluta che permette di salvare la vita alle persone colpite da arresto cardiaco. Contestualmente, Reale Group effettuerà una donazione all’Associazione Piemonte Cuore ONLUS, che fornirà i defibrillatori e assisterà le società del Gruppo nel loro utilizzo.
La sperimentazione, della durata di un anno, vedrà l’installazione di tre apparecchi, tanto aggiornati sul piano tecnologico quanto semplici nell’utilizzo. La sistemazione dei defibrillatori in una collocazione idonea, secondo le normative vigenti, sarà accompagnata dalla relativa formazione, che coinvolgerà i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) interni.
L’iniziativa dedicata ai dipendenti si inserisce tra gli interventi che Reale Group dedica al tema della prevenzione e di un corretto stile di vita. Fin dall’avvio del progetto “Realmente Protetti”, che ha fornito in modo fresco e innovativo alcuni consigli di protezione dedicati al popolo del web, il Gruppo ha seguito con decisione la strada della tutela attiva.
Per Luca Filippone, Direttore Generale di Reale Mutua, “la fornitura dei defibrillatori, che avviene contestualmente alla cerimonia di premiazione per i senior employees, conferma l’attenzione che Reale Group rivolge alle persone, caratteristica che già oggi ci vede all’avanguardia sul mercato assicurativo italiano, e di questo siamo molto orgogliosi”.