
Ci pensi? Un’auto che quando sali percepisce il tuo stato d’animo e si adatta al tuo umore. Possibile? Jaguar Land Rover sta sperimentando un’applicazione di intelligenza artificiale in grado di interpretare lo stato d’animo del guidatore, per migliorarne il benessere intervenendo sulla regolazione di tutte le funzioni dell’abitacolo interno.
Una tecnologia resa possibile da una videocamera rivolta verso il guidatore e da sensori biometrici che controllano e valutano l’umore dell’automobilista. Una veloce elaborazione dei dati raccolti che serve a tarare le infinite funzioni dell’auto, inclusi riscaldamento, ventilazione, condizionamento, media e illuminazione ambientale, a seconda delle condizioni dell’automobisita. Le regolazioni della cabina variano reagendo alle espressioni facciali del pilota, per contribuire a ridurne lo stress.
Vengono utilizzate le tecniche di intelligenza artificiale più recenti per dal sistema di rilevamento dell’umore: in questo modo si possono cogliere anche i minimi cambiamenti di espressione facciale del guidatore e regolare automaticamente tutti i sistemi di cabina. Col tempo il sistema è in grado di imparare le preferenze del pilota e tarare le regolazioni in modo sempre più personalizzato.
Jaguar Land Rover sta anche studiando una tecnologia simile per i sedili posteriori, con videocamere montate nei poggiatesta. In questo caso, al minimo segno di stanchezza, il sistema potrebbe abbassare l’illuminazione, scurire i finestrini e alzare la temperatura per facilitare il sonno ai passeggeri. Tutto ciò rientra nella strategia perseguita da Jaguar Land Rover per migliorare l’esperienza di guida. Il sistema sarà parte delle tecnologie della casa automobilistica di prossima generazione.