
La multinazionale francese +Simple rafforza l’organico manageriale in Italia. L’obiettivo è ambizioso, ma chiaro: diventare leader nel segmento delle MGA entro il 2027. A guidare questa nuova fase sarà Giacomo Gargani, appena nominato Country Manager e Ceo di +Simple Italia.
Classe 1988, Gargani arriva da AXA Italia dove ha diretto la trasformazione e lo sviluppo della rete agenziale, dopo un lungo percorso nella consulenza strategica con Monitor Deloitte e BCG. Il suo ingresso segna un cambio di passo, e non è solo: con lui entrano Nicola Tonetti come Head of Distribution e Filippo Granati come Head of Surety, mentre da gennaio 2026 si unirà Angelo Guastaferro nel ruolo di Head of Markets e deputy Country Manager.
Il presidente di +Simple, Eric Mignot, commenta: “Giacomo, Angelo, Nicola e Filippo porteranno visione strategica, solida esperienza nei processi di trasformazione digitale e una cultura orientata al cliente essenziale per essere competitivi”. E aggiunge un ringraziamento a Simone Cioffari, uscente, per il lavoro svolto negli ultimi tre anni.
Il nuovo team si inserisce in una struttura già solida, che conta figure di rilievo come Lorenzo Pugliano (Head of Operations), Umberto Politi (Head of Business Services), Pierluigi Fontana (Head of Healthcare) e Luca Ramo (CFO). La roadmap è tracciata: incontri con i broker partner, nuovi accordi distributivi e una strategia che punta dritta alla leadership.
Gargani, dal canto suo, si dice pronto alla sfida: “Le competenze del team, le qualità distintive della tecnologia e dei prodotti che mettiamo a disposizione degli intermediari e il nostro network ci permetteranno di ridisegnare il modo in cui gli intermediari servono professionisti e PMI”. E proprio professionisti e piccole imprese sono il cuore dell’offerta di +Simple, che opera come MGA attraverso una piattaforma tecnologica avanzata, completamente digitale, ma con un servizio di alto livello a supporto degli intermediari.
Fondata nel 2015, +Simple è presente in cinque Paesi europei e in Italia ha accelerato la crescita grazie all’acquisizione di sei società di intermediazione, arrivando a servire oltre 3.000 intermediari. Il piano strategico è sostenuto da un round di finanziamento da 90 milioni di euro guidato da KKR, con la partecipazione di Eurazeo, Speedinvest e Tikehau Capital. Nei primi nove mesi del 2025, +Simple ha registrato una forte crescita in Italia, anche grazie alla controllata Mediorischi, acquisita a fine 2024, che ha aperto nuove partnership strategiche.