Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

A SplittyPay il premio Fintech & Insurtech 2018 del Politecnico di Milano

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 17 Dicembre, 2018 - 08:52
Autore: Gillespie

SplittyPay ha vinto il Premio Fintech & Insurtech 2018 del Politecnico di Milano, Si tratta di una piattaforma di shared payment che permette di “splittare” una transazione online su diverse carte di debito o di credito. 

SplittyPay consente anche di inviare richieste di pagamento, nel caso in cui uno o più partecipanti al pagamento di gruppo non fossero presenti al momento dell‘acquisto e nessuno voglia anticipare la quota mancante. Chi sta effettuando fisicamente l’acquisto può infatti inserire la mail della persona che deve effettuare il pagamento da remoto, e questa riceverà tramite posta elettronica un link per procedere al pagamento direttamente dal suo dispositivo. L’obiettivo della società, fondata da Alberto Porzio e Matteo Destantini, è quello di diventare un istituto di pagamento entro il 2020 e ampliare l’offerta di metodi di pagamento.

La startup ha superato in finale Flywallet, che ha creato un dispositivo wearable dotato di autenticazione biometrica per pagare in modo facile, veloce e sicuro, e Weeez, un progetto che permette di monitorare oggetti con finalità assicurative attraverso un’applicazione per smartphone e tecnologie di Artificial Intelligence e IoT.

Il Premio è stato lanciato dell’Osservatorio Fintech & Insurtech, in collaborazione con PoliHub, l’Innovation District & Startup Accelerator del Politecnico di Milano, con l’obiettivo di promuovere e stimolare l’innovazione nel settore finanziario e assicurativo, raccogliendo idee e progetti innovativi dagli studenti di qualsiasi ambito e livello. I progetti (dal semplice concept alla startup, anche all’interno di aziende consolidate) sono stati valutati dalla community dell’Osservatorio rappresentata da un comitato di 15 esperti. Il vincitore ha diritto a un periodo di incubazione di tre mesi in PoliHub, con l’accesso ai servizi dello Startup Toolkit, ovvero Education, Strategy Consulting, Legal & Tax service, IP service, Media marketing, Spazi e facilities, Pitch Presentation Design e supporto nella fase di investment readiness.

Tag: 
SplittyPay
Insurtech
Fintech

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Carriere
AXIO Insurance Broker rafforza il team con l’ingresso di Danilo Marcellino
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:32
Attualità
FERMA: il risk manager diventa architetto della resilienza aziendale
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:05
Attualità
Piemonte in linea con la media nazionale sull’educazione finanziaria
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:04

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader