Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

UniCredit punta sulle assicurazioni per potenziare redditività e valore per gli azionisti

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 24 Luglio, 2025 - 08:20
Autore: Gillespie

Nel primo semestre 2025 UniCredit ha raggiunto un traguardo storico, con un utile netto di 6,1 miliardi di euro, superando le previsioni e confermando una strategia orientata a una crescita sostenuta e consapevole. A catalizzare l’attenzione, oltre ai numeri record, è l’ingresso deciso della banca nel settore assicurativo, un comparto sempre più strategico nel panorama finanziario europeo. 

“Un anno di transizione diventato il nostro miglior anno di sempre”, sottolinea la nota della banca guidata da Andrea Orcel, lasciando intendere che la trasformazione dell’offerta e la revisione dell’assetto patrimoniale sono solo all’inizio. Infatti, è proprio l’acquisizione totale delle joint venture assicurative e la rivalutazione delle partecipazioni vita a contribuire in maniera rilevante ai risultati straordinari del secondo trimestre, con un impatto positivo di 653 milioni di euro.

Questo processo di internalizzazione delle assicurazioni sulla vita, previsto come leva di crescita anche nel 2026, segnala un chiaro cambio di passo: UniCredit vuole diventare protagonista nella gestione diretta delle soluzioni assicurative, liberandosi dai vincoli delle partnership precedenti e puntando a un controllo maggiore sulla redditività. “Ci aspettiamo di potenziare i ricavi e l’utile netto attraverso l'internalizzazione delle assicurazioni sulla vita e il consolidamento a patrimonio netto di Alpha Bank e Commerzbank”, afferma la guidance della banca, indicando il segmento assicurativo come motore per l’aumento del RoTE (indicatore finanziario che misura la redditività del patrimonio netto tangibile di un’azienda) e dei dividendi nei prossimi anni. 

Secondo qunto riferisce Radiocor, la rilevanza del comparto si riflette anche nel messaggio rivolto agli azionisti, che vedranno una distribuzione complessiva di almeno 30 miliardi di euro tra il 2025 e il 2027, con una parte consistente in cedole cash. L’evoluzione di UniCredit nel mondo assicurativo risponde anche a una tendenza più ampia: la crescente sensibilità dei risparmiatori per prodotti che combinino rendimento, protezione e sostenibilità. In questo scenario, il ruolo delle banche si trasforma, diventando sempre più multifunzionale e capace di offrire soluzioni integrate che vanno oltre il credito tradizionale. UniCredit, con questo semestre da record, dimostra che le assicurazioni non sono più una semplice opzione complementare, ma un pilastro strategico nella costruzione del valore.

Tag: 
UniCredit
Bancassicurazione

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Luca Montagnini nuovo Cio del Gruppo BCC Iccrea
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:58
Attualità
LoJack rafforza il proprio ruolo di partner tecnologico globale
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:47
Attualità, Carriere
Consap, nasce la Direzione affari legali e giuridico-legislativi: alla guida Stefania Argentieri Piuma
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:44

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader