UniCredit
Le recenti mosse di Unicredit e Generali stanno alimentando discussioni sul futuro della governance e delle strategie finanziarie dei due big player italiani.
UniCredit ha ufficializzato la sua partecipazione nel capitale di Generali, confermando una quota del 4,1%, acquisita nel tempo sul mercato. Inoltre, la banca informa di avere una quota aggiuntiva dello 0,6%, detenuta per conto dei propri clienti nell'ambito dell'ordinaria attività.
Se a livello internazionale UniCredit fa parlare per la sua manovra su Commerzbank, in Italia ha optato per un cambio di strategia nel bancassurance, peraltro largamente previsto fin dal recente arrivo in squadra di Alessandro Santoliquido come responsabile del business assicurativo a livello di Gruppo.
Allianz Spa comunica di aver perfezionato l’operazione, annunciata al mercato lo scorso 7 luglio, di acquisizione da UniCredit del 50% di Incontra Assicurazioni, rafforzando così la partnership nella bancassurance.
Nel contesto del World Business Forum di Milano organizzato da WOBI e tenutosi all'Allianz MiCo, il 16 novembre, UniCredit Allianz Assicurazioni e UniCredit Allianz Vita hanno ospitato in un evento esclusivo e privato all'interno della Torre Allianz il grande campione di nuoto Michael Phelps. Un faccia a faccia con un atleta straordinario che con 28 medaglie olimpiche, di cui 23 ori, e ben 39 record mondiali è diventato il campione olimpico più decorato di tutti i tempi.
UniCredit e UnipolSai Assicurazioni hanno stipulato un accordo che consente a UniCredit di a acquisire il rimanente capitale (51%) di Incontra, compagnia di assicurazioni italiana, visto che il gruppo bolognese aveva scelto di non rinnovare la joint venture in scadenza a fine 2022.
Cnp UniCredit Vita, joint venture con UniCredit, ha nominato Vittorio La Placa nuovo responsabile commerciale. Il manager, che risponderà al chief commercial officer Paolo Fumo, avrà la responsabilità della distribuzione assicurativa nel Centro e nel Sud Italia anche tramite il governo degli account manager della compagnia dedicati sul territorio, con focus particolare sulla clientela retail e corporate di UniCredit.
CNP Assurances ha finalizzato due operazioni volte a razionalizzare l’azionariato delle sue joint venture italiane con UniCredit.
Dopo l’acquisizione delle attività di assicurazione del ramo vita di Aviva in Italia lo scorso anno, CNP Assurances continua la sua strategia di crescita internazionale con la firma di un accordo con UniCredit, suo partner storico, che comprende i seguenti elementi:
UniCredit e Allianz hanno firmato un accordo quadro internazionale che getta le basi per una migliore collaborazione a favore dei clienti di entrambi i gruppi, che vantano una partnership di grande successo nel settore della bancassicurazione fin dal 1996.
Grazie alla sinergia con UniCredit, Generali Italia è il primo player assicurativo a introdurre una innovativa soluzione di pagamento online.
buddybank, la banca solo per smartphone di UniCredit, si affianca a Zurich Connect, la compagnia online del gruppo Zurich, per ampliare la gamma dei prodotti disponibili in app e offrire ai propri clienti polizze auto e moto sottoscrivibili da smartphone in totale autonomia.
Sarà la compagnia francese CNP Assurances a subentrare ad Aviva nella joint venture italiana con Unicredit.
Continua il supporto dei clienti anche in questa seconda fase dell’emergenza generata dalla pandemia di Covid 19: UniCredit e Incontra Assicurazioni, Compagnia del Gruppo Unipol, lanciano nuove iniziative rivolte sia agli assicurati della polizza UniCredit My Care Salute, la soluzione assicurativa proposta da Incontra Assicurazioni e distribuita da UniCredit, sia a tutti i clienti UniCredit.
Bilancio positivo per UniCredit My Care Famiglia. In un solo anno oltre 100.000 clienti hanno infatti deciso di proteggersi scegliendo la nuova offerta modulare che permette di personalizzare le coperture assicurative e di scegliere anche tra tanti contenuti innovativi e tecnologici.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »