Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Utile netto in forte crescita (+18,8%) per Atradius

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 10 Marzo, 2017 - 08:27
Autore: Gillespie

Il gruppo Atradius manda agli archivi un ottimo esercizio 2016 che si è chiuso con una crescita del 18,8% dell’utile netto a 211,8 milioni di euro. Numeri positivi anche per quanto riguarda i ricavi che sono saliti a 1,76 miliardi di euro (+2,5% sull’anno precedente). 

Il gruppo, specializzato nell’assicurazione dei crediti commerciali, cauzioni e recupero crediti, sottolinea come l’incremento dei ricavi sia stato incoraggiante per Europa, Asia ed Oceania, in linea con le ambizioni di espansione di Atradius in queste regioni. La linea di attività dedicata alle multinazionali (Global), il ramo cauzioni e quello della tutela del credito rateale hanno ottenuto buoni risultati, mentre il patrimonio netto è salito a 1,62 miliardi (+8,4% su base annua).

“Un altro anno significativo - ha commentato Isidoro Unda, chairman del management board di Atradius - in cui con abbiamo apportato miglioramenti alla nostra operatività, a beneficio della struttura dei costi. Il nostro impegno è stato quello di fornire ai nostri clienti e partner commerciali un servizio di qualità, informazioni commerciali aggiornate, supporto nelle attività di recupero crediti, tempestiva liquidazione dei sinistri. Tutto ciò ci ha permesso di raggiungere un tasso di fidelizzazione dei clienti del 93%”. 

Atradius osserva come vi sia una notevole incertezza nel 2017 in merito alle prospettive del commercio globale e regionale. La rinegoziazione prevista di numerosi accordi commerciali in tutto il mondo potrebbe potenzialmente portare ad una battuta d’arresto per la crescita del commercio internazionale. Un effetto collaterale di questo scenario potrebbe essere rappresentato da un aumento delle insolvenze di pagamento, dovuto ad un aumento dei costi commerciali, che si tradurrebbe in pressione sulle aziende per migliorare la gestione della liquidità. Questo aspetto dovrebbe anche aumentare la necessità di servizi di informazione e recupero crediti, al fine di migliorare il monitoraggio dell’affidabilità creditizia dei clienti ed il recupero degli insoluti.

Tag: 
Atradius

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader