Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Veicoli fuori uso: dal 7 giugno partono le nuove procedure digitali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 5 Giugno, 2024 - 09:06
Autore: Gillespie

Da venerdì prossimo, 7 giugno 2024, entra in vigore l’utilizzo obbligatorio del Registro dei veicoli fuori uso telematico. Istituito da un Decreto del 23 settembre 2022 e rinnovato nelle procedure di gestione con Decreto ministeriale il 12 febbraio scorso, il registro unico telematico sostituisce integralmente il registro previsto dall’art. 264 del Codice della Strada con il quale fino al 6 giugno 2024 viene annotata su supporto cartaceo la presa in carico dei veicoli avviati a demolizione.

La gestione del Registro dei veicoli fuori uso si basa su tre sistemi:

  • un sistema di accreditamento destinato a demolitori e concessionari che consente agli utenti di registrarsi sul portale dell’automobilista. L’accreditamento è svolto mediante accesso, con SPID personale; 
  • un’applicazione che consente ai soggetti accreditati di accedere al Registro per gestire i veicoli da radiare (presa in carico del veicolo, rottamazione, radiazione etc.);
  • un’integrazione tra demolitori e documento unico che consente la radiazione dei veicoli fuori uso iscritti al PRA.

Una circolare MIT-ACI del 29 maggio 2024 ha fornito le istruzioni operative circa l’utilizzo del nuovo registro chiarendo che, al momento della consegna del veicolo destinato alla demolizione, è fatto obbligo del rilascio, all’intestatario o al detentore che ha conferito il veicolo, del Certificato di Rottamazione da parte del centro di raccolta autorizzato o dell’operatore commerciale che rilascia il certificato in nome e per conto del Centro di raccolta convenzionato, nel caso in cui il veicolo fuori uso venga ceduto per acquistarne un altro. Una delle principali novità introdotte dalla normativa riguarda il processo di radiazione dei veicoli fuori uso. I Centri di raccolta autorizzati hanno ora la facoltà di provvedere direttamente alla radiazione dei veicoli iscritti al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e all’Archivio Nazionale dei Veicoli (ANV), eliminando così intermediari e semplificando le procedure burocratiche.

Tag: 
Auto demolizioni
PRA
ACI

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader