Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Yolo si rinnova con un nuovo pay-off: Tech Insurance

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 27 Gennaio, 2023 - 09:18
Autore: Gillespie

“Tech Insurance” sostituisce “On Demand Insurance” e valorizza il ruolo di abilitatore dell’offerta assicurativa digitalizzata e integrata.

ll mercato insurtech italiano chiude il 2022 con un andamento positivo, nonostante le preoccupazioni legate al contesto geopolitico ed economico . Nel 2022 si contano 120 startup attive in Italia che hanno raccolto 420 milioni di euro a partire dal 2009 e 53 milioni nel solo 2022. In questo scenario, il modello di open insurance, ovvero la possibilità di integrare coperture assicurative alla vendita di prodotti e servizi da parte di attori non assicurativi, sarà fondamentale per l’evoluzione del settore. Altrettanto importanti saranno tutte quelle iniziative in grado di far convergere il mondo fisico e quello digitale (approccio phygital) allo scopo di valorizzare il canale agenti e broker che oggi rappresenta il modello di distribuzione primario per il ramo Danni. 

Le tecnologie digitali saranno decisive per intercettare il nuovo business legato a questi due trend di mercato che sono al centro del piano industriale di Yolo. Da qui la scelta della Società di modificare il pay-off da “On Demand Insurance” a “Tech Insurance” per esprimere compiutamente il ruolo di abilitatore dell’offerta assicurativa digitalizzata ed integrata. 

Il focus sul valore della tecnologia

Il cambio del pay-off segna il passaggio a una nuova fase del percorso d’impresa iniziato da Yolo alla fine del 2017 e che, nel 2022, ha portato la società alla quotazione in Borsa. Se “On Demand Insurance” mette in risalto le nuove modalità di fruizione dell’offerta assicurativa digitale (accesso diretto in ogni momento e luogo su richiesta del cliente) e i nuovi prodotti assicurativi che coprono specifici bisogni di protezione (es. micro-polizze, pay-per-use, instant insurance), “Tech Insurance” si focalizza sulle capabilities digitali e tecnologiche necessarie per guidare il cambiamento e che sono alla base del modello di business di Yolo. 

La società opera attraverso una piattaforma digitale proprietaria costruita grazie a sistemi d’intelligenza artificiale e di machine learning utilizzabile secondo il modello di servizio software as a service (SaaS). La piattaforma permette la distribuzione e la digitalizzazione dei prodotti assicurativi ed è caratterizzata da elevata possibilità di personalizzazione (soluzioni modulabili sulla base delle necessità dei clienti) e integrazione con i sistemi dei partner distributivi (compagnie, banche, utilities, operatori di e-commerce). 

Lo scenario della distribuzione di prodotti assicurativi e, in particolare, l’attività degli intermediari sta vivendo una profonda evoluzione. La transizione a modelli di gestione fondati sul digitale sarà strategica per dare impulso allo sviluppo dell’attività di agenti e broker. Nel 2022, Yolo ha lanciato “Yolo Insurance Network”, una piattaforma digitale rivolta ad agenti e broker che oggi operano prevalentemente attraverso il canale fisico con l’obiettivo di semplificare l’operatività, gestire in modo efficace le attività commerciali e innovare il portafoglio di offerta. 

Tag: 
Yolo
Insurtech

Articoli correlati

Attualità, Comunicazioni aziende
Net Insurance e YOLO insieme per la Stramilano 2023
Venerdì, 10 Marzo, 2023 - 07:49
Attualità
Yolo perfeziona l’acquisizione di AllianceInsay
Lunedì, 20 Febbraio, 2023 - 08:43
Attualità
Banco Desio, Gruppo Helvetia Italia e Yolo insieme per lo sviluppo dell’offerta assicurativa digitale della banca
Mercoledì, 25 Gennaio, 2023 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader