Allianz
Klaus-Peter Roehler è il nuovo vicepresidente di Ania. Il Consiglio Direttivo dell’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici ha infatti scelto il Ceo di Allianz Italia in sostituzione di Anthony Bradshaw, che dal prossimo 1° aprile diventerà Ceo di Allianz Benelux, lasciando gli incarichi attualmente ricoperti per Allianz nel nostro Paese.
Il risiko assicurativo vive giorni bollenti, soprattutto dalla parti di Trieste dove in casa Generali sono momenti di grande incertezza. Tra le ricorrenti voci delle mire dei francesi di Axa e l’interesse di Allianz per la controllata tedesca, le ombre sul futuro del Leone sembrano allungarsi.
Mentre il grande risiko assicurativo è in questi giorni tutto concentrato sulle vicende di casa Generali, dall’altra parte del mondo il gruppo Allianz cerca di mettere a segno il primo colpo importante della sua tanto attesa campagna acquisti.
Solo pochi mesi fa Allianz aveva messo in vendita quattro edifici a Milano: tre uffici sono attualmente occupati dal gruppo assicurativo, ma verranno presto liberati dal trasferimento di tutta la squadra in una delle tre torri di Citylife, mentre un quarto stabile in Bicocca è oggi occupato da Siemens.
Allianz ha firmato un accordo di bancassurance con Standard Chartered Bank che prevede la distribuzione di prodotti assicurativi Allianz nei comparti viaggi, incendio, auto ai clienti di Standard Chartered Retail Banking nei principali mercati dell’Asia.
Il colosso assicurativo Allianz sarebbe alla ricerca di nuove acquisizioni. Secondo un report di Reuters l’affermazione sarebbe stata fatta dallo stesso chief executive officer del Gruppo, Oliver Baete nel corso di un’intervista al giornale tedesco Sueddeutsche Zeitung, dove si precisava che nel mirino ci sarebbe una grande compagnia degli Stati Uniti.
Le aziende si trovano di fronte a nuove sfide provenienti da scenari imprevedibili e da un ambiente sempre più interconnesso, secondo quanto indicato dal rapporto annuale Allianz Risk Barometer 2017, realizzato da Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS, il centro di competenza del Gruppo Allianz per l’assicurazione degli affari “large corporate” e “specialty”) che analizza i rischi aziendali a livello mondiale, ma anche per area, Paese, settore e dimensione di attività.
Un italiano su 3 tra i 25 e i 64 anni ritiene che la pensione sia sinonimo di ristrettezze economiche e uno su 4 (il 26%) si dice pronto a trasferirsi all’estero per trascorrerla meglio, mentre in molti sognano un “buen retiro” in Spagna o magari ai Caraibi.
Generali smentisce i rumors circolati nei giorni scorsi sulla presunta intenzione della compagnia di cedere ad Allianz le attività sviluppate in Francia.
Francesco Liverani è stato nominato responsabile del Market Management di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) per l’Italia, la compagnia del gruppo Allianz specializzata nei grandi rischi.
Pimco (gruppo Allianz) ha trovato un accordo con la Sec, l’autorithy di controllo del mercato finanziario statunitense, per il contenzioso legale aperto in riferimento alle accuse di tratto in inganno gli investitori sull’andamento dei corsi dei Total Return ETF.
Secondo uno studio D&O Insurance Insights: Management Liability Today di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) i dirigenti e gli amministratori delle aziende si trovano in una situazione piuttosto pericolosa poiché la loro responsabilità continua ad aumentare di anno in anno.
Anthony Bradshaw saluta l’Italia per andare ad assumere il ruolo di ceo di Allianz Benelux a partire dal prossimo aprile del 2017, in sostituzione di Robert Franssen che andrà in pensione il prossimo 31 marzo, dopo 13 anni passati prima alla guida di Allianz Belgio e poi di Allianz Benelux, dopo l’integrazione regionale avvenuta nel 2013.
Allianz, primo gruppo assicurativo a livello europeo, ha registrato un utile di 1.9 miliardi di euro nei primi nove mesi dell’anno, pari a un incremento del 35% rispetto all’anno precedente, per via del calo dei risarcimenti per danni catastrofali. Un risultato superiore alle attese degli analisti che avevano stimato un utile di circa 1,6 miliardi.
Angela Rebecchi è la nuova General Manager della sede italiana di QBE Business Insurance. Rebecchi, che assumerà l’incarico a partire dal prossimo 9 gennaio, sarà responsabile delle attività italiane e avrà l’obiettivo di sviluppare i rami Property, Casualty, Professional e Financial lines.