Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Auto

Martedì, 25 Giugno, 2024 - 09:42
+4,2% le richieste di finanziamenti per l’acquisto di auto nei primi 4 mesi del 2024

Nei primi quattro mesi del 2024, i finanziamenti per l'acquisto di auto nuove sono cresciuti del 4,2% e parallelamente le immatricolazioni del 6,1% rispetto allo stesso periodo del 2023. È quanto emerge dall'Osservatorio Credit & Mobility realizzato congiuntamente da Experian e Unrae, l’Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri, che analizza i trend di auto nuove o usate e veicoli commerciali leggeri, e l'andamento delle richieste di strumenti finanziari.

...leggi tutto
Lunedì, 24 Giugno, 2024 - 08:32
Per gli spostamenti gli italiani continuano a preferire l’auto di proprietà

L'auto privata continua a occupare un posto privilegiato nel cuore degli italiani, con quasi 3 su 4 che la utilizzano in modo ricorrente, nonostante le incertezze economiche, soprattutto per gli usi lavorativi e misti.

...leggi tutto
Mercoledì, 19 Giugno, 2024 - 08:46
+50% in 10 anni il numero di auto danneggiate dal maltempo

Il 2023 è stato l'anno record delle auto riparate dai carrozzieri per danni causati dalla grandine. Secondo le analisi di Federcarrozzieri si tratta di un trend in costante crescita negli ultimi dieci anni e destinato a continuare anche nel 2024. L’associazione delle autocarrozzerie italiane evidenzia come negli ultimi anni siano sensibilmente cambiate le richieste di interventi e riparazioni da parte degli automobilisti.

...leggi tutto
Giovedì, 13 Giugno, 2024 - 07:36
L’Europa verso l’introduzione di nuovi dazi sui veicoli elettrici cinesi

Secondo quanto riporta il Financial Times, la Commissione europea sarebbe pronta a informare i costruttori automobilistici della decisione di introdurre a partire dal mese prossimo di dazi aggiuntivi fino al 25% sui veicoli elettrici di produzione cinesi importati. 

...leggi tutto
Mercoledì, 3 Aprile, 2024 - 08:12
In Europa nessuno usa l’auto privata più degli italiani, ma cresce il numero di chi pensa di rinunciarvi

Secondo i dati raccolti dalla seconda edizione dell’Auto & Mobility Barometer di Gruppo Europ Assistance, condotto in collaborazione con Ipsos, a livello europeo gli italiani sono la popolazione con il maggior numero di auto di proprietà, con il 97% del campione (il dato più alto in Europa) che ne possiede almeno una, seguita da Spagna e Portogallo (90%).

...leggi tutto
Mercoledì, 20 Marzo, 2024 - 09:36
Ben 16 milioni di italiani hanno subito danni all’auto parcheggiata

Sono oltre 16 milioni gli italiani che lo scorso anno si sono ritrovati con danni all’auto parcheggiata, per un danno complessivamente stimato a più di 13 miliardi di euro.

...leggi tutto
Giovedì, 14 Marzo, 2024 - 10:44
CA Auto Bank e Opteven firmano una partnership per ampliare l’offerta di garanzie assicurative auto ai clienti della banca

CA Auto Bank e Opteven, società specializzata in garanzie e servizi per la mobilità, hanno firmato una nuova partnership, che permette alla banca del Gruppo Crédit Agricole, di ampliare l’offerta in Italia dedicata alle estensioni di garanzia.

...leggi tutto
Lunedì, 11 Marzo, 2024 - 09:43
4 auto su 10 in circolazione sono acquistate e guidate da donne

Il settore automotive vede un numero crescente di manager donna, ma persiste ancora un gap (soprattutto retributivo) da colmare, ancor più evidente nelle posizioni di vertice. Sul fronte degli acquisti di auto, oltre 4 su 10 vengono effettuati da donne che spendono in media 7.000 euro in meno degli uomini. Sono questi i principali spunti emersi nel corso della terza edizione del Pink Motor Day, l'evento promosso a Milano dalla rivista Fleet Magazine in collaborazione con l'Osservatorio Top Thousand e con il patrocinio del Comune di Milano e delle Associazioni Aniasa, Unrare e Valore D.

...leggi tutto
Mercoledì, 31 Gennaio, 2024 - 07:20
Il maltempo ha danneggiato le auto di circa 4,6 milioni di italiani

Circa 4,6 milioni di italiani hanno subito danni alla propria auto nel corso dell’ultimo anno a causa del maltempo. Fra di loro, quasi 1 su 2 non aveva una polizza assicurativa che tutelasse il mezzo dagli eventi atmosferici, secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat.

...leggi tutto
Venerdì, 19 Gennaio, 2024 - 07:52
Il conflitto nel Mar Rosso può danneggiare l’industria automobilistica europea

Se le tensioni nel Mar Rosso dovessero prolungarsi nel tempo, l’industria automobilistica europea potrebbe esserne danneggiata in maniera importante, in considerazione del ruolo della Cina nella catena di approvvigionamento. 

...leggi tutto
Giovedì, 7 Dicembre, 2023 - 07:40
Servono almeno 1.453 euro all’anno per mantenere l’auto e la RCA incide per più del 20% della spesa

Mantenere un’auto comporta una spesa significativa per gli automobilisti italiani. Tra carburante, assicurazione e spese di gestione, anche scegliendo un’auto compatta è necessario inserire nel bilancio familiare oltre 1.400 euro di spese di gestione. L’assicurazione auto, considerando la sola copertura obbligatoria RC, ha un’incidenza superiore al 20% della spesa complessiva. È quanto emerge dai dati raccolti dall’Osservatorio Segugio.it.

...leggi tutto
Martedì, 30 Maggio, 2023 - 07:23
Segugio.it, ad aprile 2023, il parco auto italiano ha un’età media di 11,1 anni

In Italia abbiamo il parco auto circolante più vecchio dopo la Spagna, nel confronto con i 5 major markets europei. Secondo i dati Acea sul 2021 l’età media in Italia superava di circa 2 anni quella di Francia (+1,7 anni), Germania (+2,1) e Regno Unito (+2,2). 

...leggi tutto
Martedì, 6 Dicembre, 2022 - 05:25
L’auto preferita dagli italiani? “Nuova”, ibrida, sicura e… sotto i 30.000 euro

Un italiano su 3 si dice pronto a valutare l’acquisto di un’auto nuova nei prossimi 12 mesi; nel farlo prenderà in considerazione in primis il prezzo, che non dovrà comunque superare i 30mila euro, e i costi di gestione e poi le emissioni di CO2 e la sicurezza e il comfort garantiti dal mezzo. 

...leggi tutto
Mercoledì, 27 Ottobre, 2021 - 09:13
YOLO rafforza l’offerta nei segmenti Auto e Casa con le polizze digitali di Genertel

Recenti studi hanno confermato un’elevata propensione all’acquisto da parte dei consumatori italiani di pacchetti assicurativi Casa/Auto, allo scopo di ottenere vantaggi economici e semplificare la gestione delle polizze.

 

...leggi tutto
Mercoledì, 1 Settembre, 2021 - 08:42
Gli italiani cambiano mediamente 5 auto nel corso della loro vita

Ogni quanto tempo cambiamo l’auto gli italiani e quanti veicoli acquistiamo nel corso della nostra vita? A rispondere ci hanno provato Facile.it e MiaCar attraverso un’indagine commissionata agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat, scoprendo che, in media, gli italiani sostituiscono l’auto ogni 7 anni e mezzo e, sempre in media, gli automobilisti acquistano 5 vetture nell’arco della propria vita.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader