Axa
Il gruppo assicurativo francese Axa ha raggiunto l’accordo per cedere la controllata Bluefin, società di brokeraggio londinese, a Marsh per un ammontare di 295 milioni di sterline (342,5 milioni di euro).
Il Consiglio di Amministrazione di AXA Assicurazioni ha deliberato la nomina di Patrick Cohen quale nuovo Amministratore Delegato, che assumerà la carica dal prossimo 28 novembre p.v., cui seguirà medesima nomina nelle altre Compagnie del Gruppo AXA Italia.
Si chiama Big Data la grande sfida delle assicurazioni. Per capire i reali bisogni dei clienti, interpretare l’evoluzione del rischio e trovare le coperture di protezione più adatte, le compagnie utilizzano con sempre maggior frequenza i Big Data, orientandosi così verso un nuovo modello di business che si rapporta con il rapido e costante sviluppo dell’insurtech.
Si chiama Digital Assistance il nuovo prodotto realizzato da AXA Assistance che consente di ricevere assistenza da remoto in caso di problemi a qualsiasi dispositivo tecnologico.
Il gruppo assicurativo francese Axa ha raggiunto l’accordo per la cessione delle proprie attività di gestione di patrimoni internazionali situate nell’Isola di Man (Axa Isle of Man) a Life Company Consolidation Group (Lccg).
#NatiPer, il contest di AXA Italia dedicato a progetti d’innovazione sociale, ha il suo vincitore. È Mivoq – Mimic Voice Quest – il progetto dell’omonima start up di Padova attiva dal 2013 che si pone l’obiettivo, attraverso lo sviluppo di un sistema di sintesi vocale, di aiutare le persone a non perdere il proprio timbro vocale, mantenendo così la propria identità. Una proposta che racchiude appieno il senso di #NatiPer nel sostenere progetti con una visione del futuro e capaci di proteggere meglio la società.
La classifica dei Best Global Brands conferma la solidità della reputazione e del valore del brand AXA: 46° miglior brand globale, in crescita di 2 punti in un anno, primo brand assicurativo e 3° miglior brand tra tutti i servizi finanziari, con un brand value in crescita del 14% quest'anno. Ciò rappresenta un aumento del 49% dal 2013. Oggi è valutato 10.579 milioni di dollari.
Intervistato dal quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung il nuovo chief executive officer del gruppo francese Axa, Thomas Buberl, ha affermato che il settore assicurativo sarà al centro di un lungo periodo di consolidamento: “Da una parte ci sono gli operatori globali, come noi, che sono abbastanza grandi da non aver più bisogno di realizzare mega-acquisizioni. Dall’altra esistono player più piccoli che sono sotto forte pressione per via dei loro problemi di portafoglio”.
Mancano pochi giorni per votare sul sito www.natiperproteggere.it le video-storie degli 8 progetti finalisti di #NatiPer, il concorso promosso da AXA Italia dedicato a progetti d’innovazione sociale e idee capaci di guardare lontano.
AXA Assicurazioni sceglie il nuovo vertice. Véronique Weill, membro del Management Committee di AXA, shareholder representative per l’Italia e CEO di AXA Global Asset Management, è stata nominata Presidente, mentre Antimo Perretta, membro del Gruppo dei 40 AXA Partners e attuale CEO di AXA Winterthur in Svizzera è stato chiamato al ruolo di Amministratore Delegato ad interim delle società del Gruppo AXA Italia.
Sono anni che a ciclicamente ritorna a galla l’ipotesi di una fusione fra Generali e Axa. Puntuale, come sempre, è arrivata anche questa volta la smentita per voce del Ceo del gruppo triestino, Philippe Donnet, che ha messo a tacere i rumors: “Non abbiamo intenzione di fonderci con Axa”, avrebbe detto, secondo quanto riferisce l’agenzia Bloomberg.
La controllata belga di AXA ha messo in cantiere un piano di riorganizzazione strutturale che mira a risparmiare sui costi, rifocalizzare le proprie attività e spingere sulla trasformazione digitale del business. Il piano potrebbe portare al taglio di 650 posti di lavoro nell’arco dei prossimi due anni.
Per AXA si tratta di un cambio epocale. Il primo settembre ha infatti sancito ufficialmente la fine del “regno” di Henri de Castries che ha lasciato i suoi incarichi operativi e l’inizio dell’era Thomas Buberl che ha assunto l’incarico di CEO del gruppo francese, oltre a diventare membro del board in qualità di consigliere.
Dal 1 settembre al 7 ottobre sono aperte le votazioni online per le 8 video-storie finaliste del concorso promosso da AXA Italia. In palio un premio del valore di 50.000 euro.
Secondo alcune indiscrezioni trapelate negli ultimi giorni la società britannica Standard Chartered PLC starebbe cercando di siglare un accordo per la concessione dei propri diritti distributivi di prodotti assicurativi.