Axa
Il gruppo francese Axa ha chiude il 2023 con un utile netto in crescita del 42% a 7,19 miliardi di euro. In aumento dello 0,9% anche i ricavi che salgono a 102,74 miliardi di euro. Axa ha annunciato la distribuzione di un dividendo di 1,98 euro euro ed il lancio del riacquisto di azioni proprie fino a 1,6 miliardi di euro.
Le donne tornano ad essere ancora una volta protagoniste della campagna globale di AXA, “Essere Donna non dovrebbe essere un rischio”, di nuovo onair, per quattro settimane dal 18 febbraio, sulle principali emittenti TV, sulle connected TV, sul web e in oltre 160 cinema in Italia.
Dal 1° marzo il ruolo di Chief Financial Officer in AXA Italia sarà ricoperto da Jean-Benoit d’Assy, più di 15 anni di esperienza professionale nel settore assicurativo e dal 2013 nel Gruppo AXA, dove ha ricoperto ruoli di rilievo crescente in ambito finanziario, sia in AXA France che all’interno del perimetro Europeo, fino a diventare Head of controlling a livello di Gruppo.
“AXA Agenti del Futuro”, questo il nome dell’Executive Program lanciato da AXA Italia, percorso formativo di eccellenza per sviluppare, in un contesto di evoluzione e innovazione continua del settore, le competenze necessarie ai potenziali agenti del futuro.
Per il quarto anno consecutivo, AXA Italia si conferma Top Employer, un riconoscimento frutto di un percorso di lungo periodo incentrato sulla centralità e il benessere delle proprie persone, sull’empowerment attraverso lo sviluppo di nuove competenzein un contesto in continua evoluzione, attraverso percorsi di learning innovativi e sulla valorizzazione della diversità e dell’inclusione.
Un insolito regalo di Natale quest’anno per i propri dipendenti di AXA Italia, provenienti da tutte le sedi del Paese: un momento unico e irripetibile per stare insieme, riuniti in un unico luogo, condividendo i successi dell’anno che si sta per chiudere e le nuove sfide per il 2024.
Pietro Cazzola, 34 anni, laurea in ingegneria gestionale, è stato nominato con decorrenza 1° gennaio 2024, responsabile Health e membro del Management Committee di AXA Italia.
Axa Climate, in collaborazione con il broker Howden e l’organizzazione non governativa togolese PADIE, lancia un innovativo progetto di resilienza alle inondazioni in diverse città del Togo, inclusa la capitale Lomé.
Maurizio Binetti, 53 anni, laurea in Economia e Commercio e una esperienza di oltre 25 anni nel settore assicurativo, sarà il nuovo responsabile Life & Savings di AXA Italia, in sostituzione di Michele Spagnuolo che, dopo aver guidato il team per oltre 10 anni, concluderà la propria esperienza nel Gruppo.
AXA MPS Assicurazioni Danni presenta Protezione Business, una soluzione dedicata alla protezione delle PMI, artigiani e professionisti, completa e modulare per aree di bisogno, con servizi di assistenza innovativi pensati in ottica di prevenzione, monitoraggio dei rischi, gestione di possibili emergenze e di inconvenienti sul web.
Prende corpo la partnership tra AXA Italia e Università IULM di Milano per il sostegno di un progetto di ricerca volto a supportare gli attivisti climatici e ad accompagnare le giovani generazioni, supportandole nel rendere le loro istanze efficaci e chiare per una condivisione ai tavoli istituzionali.
Cambio di guida in casa AXA Italia, dove è uscito Giacomo Gigantiello “per perseguire nuove sfide professionali e personali”, e il ruolo di Ceo è stato affidato a Chiara Soldano, entrata nel gruppo assicurativo nel 2016, come “Head of Underwriting Broker”.
AXA ha pubblicato la decima edizione del “Future Risks Report”, documento sui rischi emergenti a livello globale realizzato in collaborazione con IPSOS, attraverso un sondaggio che ha visto coinvolti 3.500 esperti di rischio in 50 Paesi e 20.000 persone da 15 Paesi, per comprendere e valutare la percezione della minaccia e dell'impatto dei rischi emergenti sull’intera società.
La francese Axa ha chiuso i primi nove mesi del 2023 con premi lordi e altri proventi in aumento del 2% a 78,8 miliardi di euro, trainati dal settore Property & Casualty (+7%), con una crescita nelle Commercial line (+9%) grazie all’effetto favorevole dei prezzi in tutte le aree geografiche, nonché a volumi più elevati, in particolare in Europa.
Nuova Protezione Auto, la soluzione di AXA che offre coperture e servizi per la protezione dell’auto e di chi la guida, si arricchisce di due nuove soluzioni, “GreenDrive” e “Assistenza Plus”, attivabili singolarmente o abbinabili ad altre garanzie pensate per le auto elettriche o ibride plug-in.