Axa
Il colosso francese Axa ha registrato un utile netto di 6,7 miliardi di euro a fine 2022, pari a un calo dell’8% rispetto all’anno precedente (-11% a cambi costanti).
Axa ha registrato un calo dell’8% dell’utile netto, sceso a 6,67 miliardi di euro a fine 2022 (-11% a perimetro costante). Il calo è principalmente dovuto all’impatto sfavorevole dei mercati finanziari sulla variazione netta di fair value delle attività finanziarie e dei derivati.
Nasce una nuova iniziativa concreta e di valore a favore di donne vittime di violenza ed esclusione sociale ospiti di Spazio Donna WeWorld di Milano, realizzato da WeWorld – organizzazione che da 50 anni difende i diritti di donne bambini e bambine in Italia e nel Mondo – grazie al Gruppo assicurativo AXA Italia, che ha scelto di sostenere il progetto dal 2018 nella consapevolezza del proprio ruolo sociale, incentrato anche su iniziative fattuali di inclusione sociale.
AXA XL ha pubblicato la sua nuova strategia triennale di sostenibilità Roots of resilience, che prevede 23 obiettivi ambiziosi da raggiungere entro il 2026.
I presidenti del Gruppo Agenti Zurich, Enrico Ulivieri e dell’Unione Agenti Axa Italia, Alessandro Lazzaro, hanno inviato una lettera all’Ivass per chiedere la sospensione dell’entrata in vigore delle superstiti disposizioni dell’art. 11 del Regolamento n. 51.
“Protezione Salute Per Sempre” è la nuova polizza salute di Axa Assicurazioni che protegge il cliente per tutta la vita, anche in età avanzata. Infatti, la polizza non può essere annullata da Axa per sopraggiunti limiti di età o per aggravamento dello stato di salute, mentre il cliente ha sempre la facoltà di disdettare liberamente il contratto a ogni scadenza annuale.
AXA Italia ha ottenuto la certificazione Top Employer Italia per il terzo anno consecutivo.
È in partenza la terza edizione del corso di perfezionamento “Mastering Data for Insurance” della durata di 1 anno, progettato e realizzato da SDA BOCCONI che quest’anno vedrà protagonisti oltre 40 dipendenti del Gruppo AXA Italia, di cui il 40% donne, con un’età fra i 25 e 51 anni.
Quixa Assicurazioni, compagnia diretta del gruppo assicurativo Axa Italia, ha deciso di raddoppiare le promozioni.
Arriva da Napoli “Ocean Savior”, il videogioco che insegna a rispettare l’oceano. La classe 5E dell’Istituto Francesco Saverio Nitti di Napoli è infatti la vincitrice del concorso “Save the Wave App Challenge”, ideato dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO nell’ambito del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (2021-2030) con l’intento di introdurre l’Educazione all’Oceano (Ocean Literacy) all’interno delle scuole e dei programmi scolastici, anche grazie al coding e alle nuove tecnologie.
AXA Italia è tra le prime aziende in Italia a portare la propria campagna pubblicitaria anche sulla piattaforma di Netfilx.
È arrivata la nona edizione del “Future Risks Report”, il documento del Gruppo AXA sui rischi emergenti a livello globale realizzato in collaborazione con IPSOS e la società di consulenza geopolitica Eurasia Group.
Il gruppo assicurativo francese Axa ha registrato nei primi nove mesi dell’anno un incremento dei ricavi del 2% a 78,4 milioni di euro rispetto al 2021.
La filiale spagnola di Axa ha reso noto di aver avviato trattative in esclusiva con Crédit Mutuel per acquisire la sua controllata Groupe Assurance du Crédit Mutuel España (GACM España), principalmente attiva nei rami Danni e Salute.
Il futuro di AXA Italia, in chiave di innovazione continua e trasformazione, mettendo sempre il cliente al centro, per rispondere alle sfide che l’attuale contesto impone.