Fitch
L’utilizzo della formula standard nel calcolo di Solvency II comporta potenzialmente un fabbisogno di capitale prudenziale più alto per i gruppi assicurativi.
Un lungo periodo di bassi tassi d’interesse metterebbero in difficoltà le assicurazioni europee, ma soprattutto le compagnie tedesche per via dell’ampia diffusione delle polizze a rendimento garantito. Una situazione critica certo, ma che le compagnie saranno in grado di affrontare anche se questo potrebbe pesare sui profitti e sui livelli patrimoniali e portare a downgrade.
Secondo l’agenzia internazionale di rating Fitch, le prospettive per il settore assicurativo italiano permangono stabili. Infatti, nonostante il difficile contesto operativo del mercato italiano l’adeguatezza patrimoniale delle compagnie nostrane si presentano resistenti, andando così a sostenere le prospettive stabili per i rating degli assicuratori dell’intero settore.
Secondo un report dell’agenzia di rating internazionale Fitch, il mercato riassicurativo delle Bermuda va verso un periodo di deciso consolidamento. Del resto, le condizioni del mercato, caratterizzato da una forte concorrenza e da un eccesso di capacità favoriscono le operazioni di mergers and acquisitions (M&A).
L’agenzia internazionale Fitch conferma rating e outlook sul settore assicurativo italiano a “stabile”. Un giudizio che riflette il fatto che le compagnie italiane saranno in grado di far fronte alle difficili condizioni del mercato grazie agli utili e all’adeguatezza patrimoniale.
Fitch Ratings ha rivisto l’outlook 2015 per il mercato assicurativo danni del Regno Unito abbassandolo da “stabile” a “negativo”, soprattutto a causa del ciclo negativo dei premi del settore motor.
Il 2015 sarà un anno difficile per le assicurazioni vita francesi. Secondo la società di rating internazionale Fitch, le prospettive del comparto vita in Francia sono negative per l’esercizio 2015, a causa del difficile contesto operativo. Fitch mantiene comunque un outlook stabile per il rating del comparto, di riflesso alla quantità di compagnie che hanno un outlook di questo livello.
Per il settore del brokeraggio assicurativo statunitense il 2015 sarà caratterizzato da un modesto incremento del giro d’affari e degli utili, rispetto a quanto registrato nei primi nove mesi del 2014. Questo, almeno secondo le previsioni tracciate dall’agenzia internazionale Fitch Ratings in un report dedicato all’industria statunitense del brokeraggio assicurativo.
Gli analisti di Fitch Ratings hanno annunciato di avere rivisto al rialzo l’outlook su Intesa Sanpaolo Vita (gruppo Intesa Sanpaolo), portandolo da “negativo” a “stabile”.Confermato il rating di lungo termine “BBB+”. La decisione di Fitch riflette la recente revisione al rialzo delle prospettive sul rating dell’Italia annunciata lo scorso 25 aprile.
L’agenzia Fitch ha migliorato l’outlook dell’Italia da “negativo” a “stabile”, confermando il rating a “BBB+”. La recessione è conclusa - afferma Fitch in una nota -, le condizioni di finanziamento dell’Italia sono migliorate e i rischi legati al settore finanziario sono scesi, con le grandi banche che hanno beneficiato di migliori condizioni di mercato per rafforzarsi.
Secondo la società di rating Fitch, nel corso del 2014 il settore delle assicurazioni danni dovrebbe registrare un calo di redditività a causa dell’aumento delle richieste di risarcimento e di un ulteriore calo delle tariffe del ramo auto; per quanto riguarda il mercato vita le previsioni indicano una certa volatilità della raccolta premi che dovrebbe comunque segnare un incremento a una cifra, rallentando comunque il passo rispetto al 2013.