Francia
Il settore assicurativo francese è sempre più caratterizzato dalla presenza delle banche che incrementano la loro quota di mercato anche nel segmento danni.
Se da un lato gli assicuratori francesi incassano la fiducia dei consumatori, non mancano le minacce, a partire dal canale bancario che sembra avere inserito il turbo nel segmento danni.
Google pagherà al governo francese 965 milioni di euro per risolvere una controversia fiscale che si trascina da quattro anni.
Chubb European Group ha completato il previsto trasferimento del domicilio della propria sede europea dal Regno Unito alla Francia, in vista degli effetti della Brexit attesi a marzo.
Nel terzo trimestre 2018, dopo due anni di quiete, le imprese francesi hanno assistito a un’inversione di tendenza con un aumento del numero di insolvenze del 2,3% (rispetto allo stesso trimestre del 2017), in linea con il rallentamento della crescita (1,6% nel 2018) e dei consumi.
La compagnia Opteven ha annunciato l’acquisizione del business Garanzie sviluppato in Francia da MAPFRE Warranty France, unit di MAPFRE Warranty Italia, società interamente controllata da MAPFRE Asistencia.
Migliora il giudizio di Moody’s sulle assicurazioni danni francesi. La società di rating ha infatti alzato da “negativo” a “stabile” l’outlook per il settore Danni in Francia, grazie soprattutto all’aumento dei prezzi delle coperture e alla minore frequenza dei sinistri nell’assicurazione auto.
La società di brokeraggio francese Verspieren ha trovato l’accordo per acquisire Deledalle ACF, broker specializzato nell’assicurazione del credito e factoring molto presente nel nord della Francia, soprattutto nei settori: agroalimentare, industria e commercio, stampa, comunicazione, tessile, edilizia, servizi commerciali, trasporti, informatica.
Willis Towers Watson ha annunciato l’acquisizione della società di brokeraggio francese Dero Courtage, con sede a Le Havre. Non sono stati resi noti i dettagli finanziari dell’operazione.
Il broker francese Verlingue cambia marcia e mette a segno la sua più importante operazione all’estero attraverso l’acquisizione del gruppo inglese ICB Group, uno dei principali player del Regno Unito per i rischi corporate, con circa 100 milioni di euro di premi intermediati. Non sono stati comunicati i dettagli finanziari della transazione.
L’outlook per l’assicurazione Danni in Francia è negativo per via della forte competizione che ostacola l’aumento dei prezzi. Le prospettive sono invece stabili per il Vita, in quanto gli assicuratori dovrebbero essere in grado di proteggere la propria redditività pur in un contesto di bassi tassi d’interesse.
Il gruppo riassicurativo francese Scor ha reso noto di aver raggiunto l’accordo con la Fédération nationale de la Mutualité Française (FNMF) per l’acquisizione del 100% di MutRé, réassureur des mutuelles de santé (primo riassicuratore sanitario francese), del quale è per ora azionista con una quota del 33% dal 1998.
Il fondo di investimento americano JC Flowers ha dato mandato a JP Morgan e Messier Maris di trovare sul mercato un compratore per il gruppo francese di brokeraggio assicurativo e credito immobiliare, Compagnie Europeene de Prevoyance (CEP).
Dopo il periodo 2008-2014 segnato da un continuo aumento dei mancati pagamenti delle imprese delle costruzioni (+4,2% medio per anno, 137.520 casi), riparte l’attività del settore, aiutata dalla ripresa della fiducia delle famiglie e da tassi di interesse storicamente bassi. Questa tendenza positiva (aumento della messa in opera in cantiere, dei permessi di costruzione e dei tassi di margine delle imprese) spiega la recente decisione di Coface di migliorare la valutazione del settore valutandola a «rischio medio».
Willis Towers Watson sta trattando l’acquisizione del broker francese OAAGC specializzato nel settore aviation.
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »