Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Rc Auto

Mercoledì, 22 Ottobre, 2014 - 09:07
La conciliazione nei sinistri auto è ancora poco usata

La conciliazione paritetica per i sinistri Rc Auto va potenziata perché ancora troppo poco usata, nonostante i dati certifichino il suo buon funzionamento: durante il 2013 e nei primi otto mesi di quest’anno la conciliazione è stata attivata solo in 180 casi, a fronte di 3 milioni di sinistri, dei quali circa il 10% si trasforma in contenzioso.

...leggi tutto
Lunedì, 8 Settembre, 2014 - 01:46
Calano le vittime sulla strada ma salgono a 4 milioni le auto non assicurate

La sicurezza della rete stradale italiana è decisamente cresciuta negli ultimi anni. I numeri parlano chiaro: se nel 2001 si contavano 7.096 vittime di incidenti nel 2013 siamo scesi a 3.400, e negli ultimi dodici mesi si sono registrati 150 morti in meno rispetto al 2012. I dati sono stati diffusi nel corso della conferenza stampa sui risultati del “Piano dell’esodo estivo 2014”.

...leggi tutto
Giovedì, 3 Luglio, 2014 - 07:46
Con Guevara arriva in UK l’assicurazione online peer-to-peer

Il termine peer to peer (P2P) non è certo una novità per gli abituali frequentatori della rete web. Per i meno adusi al mondo virtuale significa condivisione di file multimediali, un concetto che potrebbe ampliare le sue potenzialità a settori e mercati finora sconosciuti, come ad esempio il mondo delle assicurazioni.

...leggi tutto
Lunedì, 23 Giugno, 2014 - 09:39
Per i veicoli non assicurati ecco il nuovo archivio telematico

Consultare l’elenco dei veicoli sprovvisti di regolare copertura Rc Auto? Da oggi è possibile connettendosi con “Il portale dell’Automobilista” e accedendo al nuovo archivio messo a disposizione del pubblico. 

...leggi tutto
Martedì, 10 Giugno, 2014 - 07:05
Mercato auto in calo, ma in aumento a maggio la richiesta di prime polizze

Nonostante il calo delle immatricolazioni auto registrate nel mese di maggio l’Osservatorio di Segugio.it, comparatore di assicurazioni online del Gruppo MutuiOnline, rileva nei primi cinque mesi del 2014 un incremento delle richieste di prime polizze per auto nuove e usate e una leggera crescita delle auto ecologiche circolanti grazie agli ecoincentivi concessi nell’ultimo mese.

...leggi tutto
Mercoledì, 4 Giugno, 2014 - 08:34
Antitrust: plurimandato pronto al decollo

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato rimuove gli ostacoli al plurimandato con l’obiettivo di favorire la concorrenza del mercato assicurativo ramo danni e, in particolare, nella RC Auto. L’Antitrust ha infatti deciso di accettare e rendere vincolanti gli impegni presentati da UnipolSai Assicurazioni, Assicurazioni Generali, Allianz, Società Reale Mutua di Assicurazioni, Società Cattolica di Assicurazione, Axa Assicurazioni e Groupama Assicurazioni.

...leggi tutto
Venerdì, 28 Marzo, 2014 - 08:01
ACI-Quattroruote: gli evasori del bollo auto sottraggono allo stato 850 mln di euro

È di 850 milioni di euro il “buco” nelle entrate fiscali relativo alla tassa di possesso, ovvero il bollo auto. Una cifra tutt’altro che trascurabile quella che emerge dall’elaborazione effettuata da Quattroruote e ACI: a fronte di 34,4 milioni di veicoli soggetti alla tassa, il gettito stimato è di 6,45 miliardi di euro, ma quello effettivamente riscosso dalle Regioni si ferma a 5,6 miliardi.

...leggi tutto
Giovedì, 1 Marzo, 2012 - 06:55
Aiba: in frenata la corsa delle tariffe RC Auto, nel 2011 aumento medio al 3,7%

Aiba ha presentato ieri a Milano i risultati dello studio realizzazio dall'Osservatorio Auto in collaborazione con Iama Consulting sull'andamento delle tariffe RC Auto.

Dallo studio, in sintesi, è emerso che il 2011 ha segnato una frenata degli aumenti delle tariffe, con un aumento medio del 3,7%. Tendenza inversa per le compagnie dirette, con un aumento dell'11,9%. In crescita la raccolta premi e migliorata la redditività delle società di assicurazioni, che tuttavia con l’auto continuano a perdere.
Lo studio si è basato sull’analisi dei prezzi di listino applicati dalle compagnie di assicurazione. I dati sono stati raccolti da Check-It-Auto, lo strumento professionale dei broker AIBA per la comparazione delle tariffe auto e delle garanzie aggiuntive.

...leggi tutto
Venerdì, 24 Febbraio, 2012 - 10:21
DL liberalizzazioni: per gli agenti resta l’obbligo dei 3 preventivi?

Alla fine potrebbe restare l’obbligo per gli agenti di presentare al cliente tre preventivi Rc Auto di compagnie diverse prima di far sottoscrivere una polizza.
Infatti, l’intenzione di relatori e Governo in tema di Decreto Legge sulle liberalizzazioni sarebbe quella di mantenere così com’è il testo del Governo in merito all’articolo 14 del provvedimento che prevede per gli agenti l’obbligo di informare il cliente sulle proposte di almeno tre compagnie assicurative e non un vero e proprio obbligo di plurimandato.

 
...leggi tutto
Venerdì, 24 Febbraio, 2012 - 07:35
Il 29 febbraio AIBA presenta a Milano i risultati 2011 dell'Osservatorio Auto

Mercoledì 29 febbraio 2012, a Milano, presso il Circolo della Stampa, Corso Venezia 48, alle ore 11.30, si svolgerà la conferenza stampa AIBA, Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni.

...leggi tutto
Mercoledì, 22 Febbraio, 2012 - 12:26
In crescita le auto senza assicurazione che sfuggono ai controlli di polizia

La fuga all’alt delle forze di polizia è diventato un vero e proprio fenomeno ordinario sulle strade italiane. Se una volta cercavano di sfuggire all’alt i pregiudicati, piuttosto che gli ubriachi o gli stranieri senza permesso di soggiorno, ora il fenomeno è alimentato dalla circolazione di autoveicoli circolanti con una copertura Rc Auto fasulla.

...leggi tutto
Giovedì, 16 Febbraio, 2012 - 08:49
Sono false le polizze RC Auto di London & Edimburgh Insurance

L’Isvap informa che è stata segnalata la commercializzazione di polizze Rc auto false intestate London & Edimburgh Insurance Co. Ltd società che non rientra tra le compagnie autorizzate o, comunque, abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio della Repubblica italiana.

...leggi tutto
Lunedì, 6 Febbraio, 2012 - 09:37
30mila auto senza regolare contrassegno RC Auto sulle strade del Salento

Circolare sulle strade della provincia di Lecce è un vero e proprio rischio. Sarebbero infatti 30.000 i veicoli senza regolare copertura Rc Auto. Il fenomeno è in continuo aumento e il numero dei tagliandi assicurativi taroccati ha raggiunto livelli insostenibili. Soprattutto per gli automobilisti onesti che, in caso di incidente con una autovettura priva di assicurazione, devono rivolgersi al Fondo di garanzia per le vittime della strada, che prevede la liquidazione dei danni per le lesioni alle persone.

...leggi tutto
Lunedì, 6 Febbraio, 2012 - 09:34
Aldo Minucci: ridurre tariffe RC Auto? Ci vuole tabella per lesioni

Nel corso di un’audizione al Senato il presidente dell’Ania, Aldo Minucci, ha detto che “nel 2010 l’aumento medio del prezzo della copertura Rc auto è stato del 4,8%. Nel 2011 invece l’aumento stimato è del 5%”. 

...leggi tutto
Mercoledì, 25 Gennaio, 2012 - 08:00
Giannini: ISVAP sta lavorando a riforma bonus.malus RC Auto

In un’intervista rilasciata al quotidiano Il Mattino il presidente dell’Isvap, Giancarlo Giannini, spiega che per ridurre i rincari nell’rc auto “oltre a varare le nuove tabelle sui danni fisici, occorre la riforma del bonus-malus alla quale l'Isvap sta lavorando".

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT
  • MAG & CO
  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader