Reale Mutua
Il 48% delle imprese agricole ha un elevato standard di sostenibilità che emerge chiaramente dalle iniziative messe in atto con investimenti mirati. Ma non solo: la reazione al Covid ha generato maggiore consapevolezza verso questo tema, che ha riportato al centro dell’attenzione il valore della salute.
Negli ultimi anni è aumentata la sensibilità degli italiani verso gli sprechi alimentari. Un problema moderno che non a caso i connazionali cercano di risolvere anche con le nuove tecnologie: uno su tre (33%) infatti si dice interessato ad app che permettono, ad esempio, di comprare a prezzi inferiori prodotti agroalimentari invenduti, o imperfetti o prossimi alla scadenza, e un ulteriore 22% ha già avuto esperienza di questi strumenti.
Reale Mutua ha scelto di affidarsi alla piattaforma di intelligenza artificiale di Expert.ai per snellire il processo di gestione dei sinistri e innovare il modello di liquidazione dei danni.
Il Gruppo Intesa Sanpaolo e Reale Mutua promuovono la seconda edizione del Master di II livello in “Insurance Innovation”, per favorire la crescita di nuove figure professionali che operano nel settore, elemento qualificante per innovare il sistema delle assicurazioni in Italia e in Europa. Il corso nasce dall’esperienza acquisita dal Gruppo Intesa Sanpaolo e da Reale Mutua negli anni e dall’accelerazione della transizione digitale e dell’eco-sostenibilità indicata dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, fin dal suo discorso di insediamento del novembre 2019 e integrata nel Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza del nostro Paese.
Continua il sodalizio tra Reale Mutua e la squadra torinese di pallanuoto, la “Reale Mutua Torino 81 Iren”, che partecipa al campionato di Serie A2.
Completamente ridisegnata e aggiornata agli standard più evoluti la App per i clienti di Reale Mutua e Italiana Assicurazioni.
Reale Mutua, capogruppo di Reale Group, sostiene la sesta edizione di “Art Site Fest”, aperta a Torino il 10 settembre e in svolgimento fino all’8 novembre 2020. La manifestazione propone un percorso attraverso le arti visive, la musica, la scrittura, in luoghi normalmente non dedicati all’arte contemporanea: dimore storiche, parchi, giardini e musei, che offrono contesti inconsueti e suggestivi.
Più di un italiano su tre (38%) si dice interessato a vivere un’esperienza enoturistica, visitando vigne e cantine alla scoperta delle tante eccellenze vitivinicole presenti sul territorio nazionale.
Il Made in Italy, con le sue eccellenze del territorio, è sempre più presente nelle abitudini di spesa degli italiani, al punto che più di uno su tre (41%) ama acquistare generi agroalimentari direttamente dal produttore locale: frutta, verdura, vino, formaggi, scelti perché garanzia di qualità, cura dei prodotti e, molte volte, in virtù di un rapporto di fiducia con il produttore stesso.
La Società Reale Mutua di Assicurazioni e Reale Immobili annunciano ufficialmente la sponsorizzazione di Reale Mutua Basket Torino anche per la stagione 2020-2021. Reale Mutua e Basket Torino hanno infatti definito tutti gli aspetti contrattuali ed economici relativi al possibile passaggio della Reale Mutua Basket Torino in Serie A e allungato l’accordo in essere di un ulteriore anno fino al Giugno 2023.
Si dice che il lungo periodo di isolamento ci abbia cambiati, che un mutamento così radicale delle nostre abitudini non poteva che avere effetti sulla psiche delle persone, soprattutto quelle costrette a condividere con altre, spazi ristretti di poche decine di metri quadrati.
Alla luce della gravità del momento e della crescente epidemia di Covid-19, Reale Group informa di aver esteso garanzie e servizi. In particolare il Covid-19 rientra tra le patologie coperte da tutti i suoi prodotti relativi all’offerta Salute e Protection, Temporanee Caso Morte e Long Term Care.
Reale Mutua, Winn Broker e Swiss Re hanno messo a punto “Amici+Casa”, una polizza innovativa totalmente online e che sostiene la Croce Rossa Italia. Amici+Casa” è stata studiata per assicurare le abitazioni contro i danni da calamità naturali, ambito nel quale il livello di coperture è decisamente basso.
La Cassa dottori commercialisti informa di aver sottoscritto con Reale Mutua la copertura di Responsabilità Civile messa gratuitamente a disposizione dei giovani professionisti under 35 che si iscriveranno a partire da quest’anno e dichiareranno un giro d’affari annuale inferiore ai 55mila euro.
Il contest Smart Working Award ha premiato Reale Mutua per il progetto “Be Smart”. Questo award è un’iniziativa dell’Osservatorio del Politecnico di Milano che ha lo scopo di sostenere la cultura dell'innovazione in ambito Smart Working e di condividere le esperienze di successo.