Reale Mutua
Dopo la pensione? La valigia. Perché di fronte alla prospettiva di assegni sempre più bassi, quasi due italiani su tre (64%) si dicono disposti addirittura a trasferirsi all’estero per poter mantenere uno stile di vita simile a quello attuale e trovare un ambiente e servizi più adatti alla terza età, senza trascurare la possibilità di fare nuove, piacevoli esperienze.
Nuove nomine al vertice di Reale Mutua e Italiana Assicurazioni, compagnie di Reale Group. Dopo l’investitura di Andrea Bertalot a vicedirettore generale di Reale Mutua, Roberto Laganà entra a far parte di Reale Group, subentrando allo stesso Bertalot nel ruolo di direttore generale di Italiana Assicurazioni.
Reale Group ha presentato la nuova strategia di sostenibilità e il Bilancio di sostenibilità 2016; cornice dell’evento, la Sala Azzurra del Lingotto Fiere, nel contesto del 30° Salone del Libro di Torino, di cui Reale Mutua è stato sponsor.
Reale Mutua ha completato l’acquisizione del 99,72% di Uniqa Assicurazioni e delle controllate Uniqa Previdenza e Uniqa Life, appartenenti al gruppo austriaco Uniqa Internationale B.V. GmbH.
Dopo l’assemblea dei delegati di Reale Group che pochi giorni fa ha sigillato un bilancio chiuso con 131 milioni di euro di utili su 3,8 miliardi di euro di premi, la mutua torinese ha accelerato il dialogo con Uniqa.
Il bilancio consolidato 2016 del gruppo Reale Mutua registra un utile di 131 milioni di euro: il risultato, pur se in calo rispetto a quanto registrato nel bilancio 2015 (159,3 milioni), è ampiamente superiore alle previsioni del preconsuntivo (92,1 milioni), mentre la raccolta premi, in linea con l’esercizio 2015 supera i 3,8 miliardi di euro. Nei rami Danni il volume dei premi è stato pari a 2,7 miliardi (+0,6%) e 1,1 miliardi nei rami Vita (-1,4%).
Reale Mutua, capogruppo di Reale Group, ha firmato un accordo di collaborazione con il portiere della nazionale e della Juventus, Gianluigi Buffon per la promozione del marchio e, in particolare per cercare di promuovere tra i cittadini la conoscenza circa il welfare.
Reale Mutua, capogruppo di Reale Group, lancia Dual Plus Limited Marzo 2017, nuova polizza multiramo a vita intera sottoscrivibile fino al prossimo 21 aprile.
Reale Group ha ottenuto il via libera dall’Antitrust per l’acquisizione di Uniqa Assicurazioni, controllata italiana del gruppo austriaco Uniqa.
Reale Mutua acquisisce le società italiane del gruppo austriaco Uniqa. L’intesa riguarda l’acquisto di una partecipazione del 99,7% del capitale sociale di Uniqa Assicurazioni S.p.A., compagnia italiana che distribuisce principalmente prodotti Auto, non Auto e Salute, e delle sue controllate, Uniqa Previdenza S.p.A., che offre prodotti Vita tradizionali e index/unit-linked, e Uniqa Life S.p.A., compagnia dedicata a una partnership di bancassicurazione, per un corrispettivo totale di 295 milioni di euro.
Reale Mutua, capogruppo di Reale Group, affiancherà la Città di Torino supportando le attività del “Festival dell’Educazione 2016”, in programma dal 23 al 27 novembre 2016, avente come tema il cambiamento e la costruzione della conoscenza.
Maurizio Cappiello sarà il nuovo vice direttore generale di Reale Mutua, capogruppo di Reale Group, affiancando il direttore generale Luca Filippone e il condirettore generale Massimo Luviè nella gestione della mutua torinese.
Sembrerebbe in dirittura d’arrivo la corsa per rilevare le attività italiane del gruppo austriaco Uniqa, con al comando la torinese Reale Mutua.
Si è concluso il concorso “Welfare Together” organizzato da Reale Mutua per promuovere idee imprenditoriali ad alto impatto positivo per la collettività. Cento le iscrizioni e 39 i progetti partecipanti che si sono sfidati attraverso un percorso di selezione che, a maggio, aveva ristretto a tre i finalisti. A spuntarla è stato il progetto di WelcoSystem.
Arriva sui social la campagna istituzionale Alzi la mano chi di Reale Mutua che riprende, rinnova e attualizza il concetto di mutualità (Together More), rispecchiando il principio del maggior valore creato dallo stare insieme. Scelta che si fonda, oltre che sulle radici valoriali più profonde di Reale Mutua, sulla condivisione dei fenomeni sociali più attuali quali la sharing economy, i gruppi d’acquisto e il crowdfunding.