Reale Mutua
Il Credito Emiliano (Credem) e Reale Mutua hanno rinnovato la partnership paritetica in Credemassicurazioni, compagnia di assicurazioni attiva nei rami danni, a distanza di 10 anni dalla sottoscrizione del primo accordo.
Cambio al vertice di Reale Mutua, dove dopo 15 anni vissuti da presidente, Iti Mihalich ha deciso di non ricandidarsi e passare la mano a Luigi Lana che ha ricevuto la nomina dall’assemblea dei delegati della mutua torinese che ha chiuso l’esercizio 2017 con un utile consolidato di 147,5 milioni di euro, in aumento del 12,6% rispetto all’anno precedente e un utile civilistico di 70,7 milioni, per un miglioramento annuo del 23,2%.
È sottoscrivibile fino al 22 maggio 2018 “MultiPower Reale Dynamo Camp Edition”, il prodotto targato Reale Mutua con duplice finalità: tutelare il risparmio e generare valore condiviso, riaffermando così l’importanza del principio di mutualità.
La pensione sarà un problema per la maggioranza degli italiani. Secondo l’Osservatorio di Reale Mutua dedicato al welfare, il 55% degli italiani pensa che la propria pensione non sarà sufficiente a mantenere un tenore di vita adeguato una volta usciti dal mondo del lavoro, e un ulteriore 26% prevede un futuro molto incerto.
Altro che declino. Per gli italiani la terza età è sempre più un periodo di pienezza e possibilità, una fase in cui la vita ha ancora molto da offrire e dove poter realizzare progetti e sogni nel cassetto. E persino innamorarsi. Al punto che ben l’83% pensa che sia possibile, e ormai sempre più comune, iniziare una relazione autentica e soddisfacente dopo i 65 anni.
DUAL Italia ha reso noto di aver avviato una trattativa con Munich Re e Reale Mutua per l’acquisto del 100% del capitale di Synkronos Italia Srl, agenzia di sottoscrizione nata nel 2009.
Reale Mutua ha rinnovato l’accordo di collaborazione con Wired. Anche nel 2018 proseguirà quindi la partnership che ha in programma a Milano il prossimo 15 marzo il primo appuntamento “Wired Health – Innovazione per la Vita” che sarà una giornata dedicata alle tecnologie per la salute.
Il Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN) del Politecnico di Torino collaborerà con Reale Mutua nella progettazione e sperimentazione di soluzioni software per la gestione dei dati raccolti attraverso le black box, i dispositivi telematici che registrano i movimenti di un veicolo, utili per definirne la tracciabilità e la rintracciabilità.
Reale Mutua, G Data e il broker Margas realizzano una nuova formula di Cyber Insurance dedicata alle PMI per la protezione dei dati personali, in vista dell’imminente entrata in vigore del nuovo Regolamento per la protezione dei dati personali (GDPR).
Reale Mutua ha esaminato il preconsuntivo 2017 e il per il 2018.
YOLO, il primo intermediario assicurativo totalmente digitale, ha siglato un accordo con Reale Mutua, la più importante Compagnia di Assicurazioni in Italia in forma di mutua.
Il 73% degli italiani dichiara di seguire un'alimentazione attenta alla propria salute, adottando comportamenti e accortezze per restare in forma e prevenire il più possibile l'insorgere di patologie.
Pensando al proprio futuro e all’eventualità di trovarsi ad affrontare un problema di non autosufficienza, quasi un italiano su due (44%) teme che i suoi mezzi economici non basteranno per sostenere i costi dell’assistenza.
Il cda di Reale Mutua di Assicurazioni ha approvato i risultati della semestrale, a livello sia di Compagnia sia di Gruppo, al 30 giugno 2017.
Dopo una denuncia effettuata da Reale Mutua è partita una indagine della Guardia di Finanza di Bardonecchia che ha portato alla luce il caso degli skipass assicurati (che garantiscono una copertura in caso di infortunio durante le discese) venduti sugli impianti gestiti dalla Colomion Spa durante la stagione invernale 2014-2015.