UniCredit
Si è raggiunto un accordo tra UniCredit e i sindacati sulla riorganizzazione del welfare aziendale.
ITAS annuncia la partnership con UniCredit sul nuovo sistema di pagamento polizze “Virtual Account”. Il Gruppo assicurativo trentino, presieduto da Fabrizio Lorenz, è tra i primi nel mercato ad utilizzare la soluzione che UniCredit ha realizzato per snellire i processi di pagamento, rendendoli più efficienti e sicuri.
Incontra Assicurazioni, joint venture ramo danni tra Unipol Assicurazioni e Unicredit, lancia “UniCredit My Care Salute”, una polizza assicurativa che offre una serie di prestazioni per le esigenze di tutta la famiglia e di qualsiasi altra persona alla quale si voglia estendere la copertura, indipendentemente dall’appartenenza al nucleo famigliare su ambiti che spaziano dalla prevenzione annuale alle visite specialistiche, dalle prestazioni odontoiatriche agli accertamenti diagnostici, oltre alle garanzie sull'area ricovero e l’assistenza sanitaria anche all’estero.
Poste Italiane e UniCredit hanno firmato una lettera di intenti per approfondire ambiti di collaborazione nel settore del credito al consumo.
UniCredit ha siglato due accordi esclusivi di partnership strategica bancassicurativa per i mercati del Centro Est Europa (Cee) con Allianz e Generali. Le intese riguardano la distribuzione di prodotti assicurativi per individui e piccole e medie imprese in Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Serbia, Slovacchia e Slovenia.
Il 91% di utenti internet barra la casella termini e condizioni di utilizzo di servizi online o app senza leggere le condizioni per la privacy. Fra gli utilizzatori dei social network (Facebook, Twitter, Instagram) solo il 26% si fida dell’uso che verrà fatto dei propri dati personali.
“L’esito delle discussioni” per una possibile combinazione industriale tra Generali e Intesa Sanpaolo, concluse con un nulla di fatto, “penso sia il migliore per il Paese”.
Euler Hermes Group e UniCredit hanno siglato una partnership nel trade credit insurance.
"Il gruppo Unicredit è una realtà radicata nella cultura e nella storia del nostro Paese, sostiene il lavoro e le nostre aziende fornendo un contributo fondamentale alla nostra economia, anche in termini di gettito fiscale".
"Pur partendo da una situazione di oggettiva criticità, consideriamo positiva l’intesa raggiunta” dichiara Pier Luigi Ledda, segretario nazionale First CISL, a seguito dell’accordo sottoscritto ieri - 8 marzo 2016 - dai Sindacati, che affronta in maniera volontaria e incentivata il tema dei 470 Dirigenti dichiarati in esubero da Unicredit.
Conclusa la lunga trattativa nel Gruppo UniCredit sulla seconda fase del piano industriale, relativamente ai 3.240 esuberi dichiarati dall’azienda.
“L’accordo raggiunto ieri in Unicredit, dopo una serrata trattativa, tenuto conto delle attuali difficoltà del settore è assolutamente positivo – dichiarano Pierluigi Ledda, Segretario Nazionale First Cisl– sia per quanto riguarda il premio aziendale che per l’accordo di percorso relativo alle altre materie in via di definizione”.
"In merito a quanto pubblicato sulla prima pagina del Sole 24 ore di venerdì, circa la presunta fusione fra le tre principali banche italiane, parlare di perplessità è come minimo un eufemismo" - dichiara Giulio Romani, Segretario generale FIRST Cisl.
Una sforbiciata da diecimila posti di lavoro. Una vera e propria mannaia penderebbe sui lavoratori di Unicredit, secondo un’indiscrezione ripresa da Bloomberg. Nessun commento dai piani alti della banca.
UniCredit ha raggiunto un accordo con PRA Group Europe (PRA) per la cessione pro soluto di un portafoglio di crediti non garantiti e in sofferenza derivanti da contratti di credito al consumo, prestiti personali e scoperti di conto corrente.