Zurich
Zurich Italia ha ricevuto per il sesto anno consecutivo la certificazione “Top Employers Italia 2021” di Top Employers Institute, il prestigioso riconoscimento assegnato su scala globale alle aziende che si contraddistinguono per l’impegno nell’offrire le migliori condizioni di lavoro ai propri dipendenti e raggiungono livelli di eccellenza nelle politiche di gestione delle persone.
Zurich Insurance ha annunciato l’acquisizione, attraverso la sua controllata Farmers Group e Farmers Exchange, del business property & casualty di MetLife negli Stati Uniti per un importo di 3,49 miliardi di dollari. Zurich contribuirà con 2,43 miliardi di dollari e Farmers Exchanges con 1,51 miliardi.
Il 25 novembre è stata la Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne, ma per Zurich e Zurich Connect è importante proteggere le donne ogni giorno.
Secondo quanto riporta l’agenzia Reuters, le trattative condotte da Zurich Insurance Group AG per acquisire le attività property/casualty sviluppate da MetLife Inc. negli Stati Uniti per un corrispettivo di circa 4 miliardi di dollari.
Nei primi nove mesi dell’anno Zurich Insurance ha raccolto complessivamente 27,3 miliardi di dollari nel comparto danni, suo principale segmento di attività, pari a un incremento del 3% su base annua cui si contrappone il calo del ramo vita. Infatti, nonostante la ripresa dell’attività economica dopo la fine della prima ondata della pandemia, il business vita ha continuato a soffrire registrando un calo del 19% a 2,6 miliardi di dollari.
Mario Greco, Chief Executive Officer (CEO) di Zurich Insurance Group, assume il ruolo di presidente del Pan-European Insurance Forum (PEIF), succedendo a Thomas Buberl, Ceo del gruppo AXA, e guiderà il forum per i prossimi due anni.
La pandemia Covid-19 ha trasformato in modo radicale gli stili di vita e le priorità dei consumatori enfatizzando timori e incertezze. Secondo un’indagine effettuata da SWG per Zurich, un numero sempre maggiore di italiani teme di diventare non autosufficiente (81,1%), di restare invalido (78,9%) e di trovarsi in difficoltà economiche in caso di malattia grave (77,1%).
Zurich Insurance Group (Zurich) ha deciso di sponsorizzare un progetto di rimboschimento mirato e sostenibile in Brasile per riconvertire i terreni agricoli sterili in foreste autoctone ricche di vita vegetale e animale.
Zurich Italia ha siglato un accordo integrativo per supportare la redditività dei circa 900 Agenti Zurich in una fase particolarmente critica per il Paese. L’accordo mira a valorizzare le competenze consulenziali della rete investendo anche in digitalizzazione a favore di clienti e agenti.
Anche quest’anno Zurich Italia rinnova la propria partecipazione al Milano Pride in modo virtuale con la campagna #OrgogliosiInsieme, confermando il proprio impegno per l’uguaglianza sociale e la lotta a ogni forma di discriminazione attraverso la tutela dell’inclusione e della diversità.
Leonardo Del Vecchio non intende spingere Generali verso una fusione con Axa o Zurich. Lo riferisce l’agenzia Radiocor riprendendo fonti vicine all’imprenditore.
Nei primi tre mesi dell’anno Zurich Insurance ha speso 280 milioni di dollari in indennizzi per danni causati ai clienti dal Covid-19.
Roberta Lacagnina entra in Zurich Italia per ricoprire il ruolo di local compliance officer. Lacagnina arriva direttamente dalle Generali dove ha ricoperto da gennaio 2015 il ruolo di head of group regulatory compliance.
I dipendenti e gli agenti di Zurich hanno raccolto circa 650.000 euro da devolvere al Sistema Sanitario Nazionale. Attraverso la campagna #insiemepossiamo, è stata avviata una raccolta fondi condivisa tra i dipendenti, gli agenti, l’azienda e la fondazione “Z Zurich Foundation”.
Un nuovo modello di business fondato sulla mutualità per affrontare il problema della non autosufficienza. È questa la funzione della piattaforma Zurich4Care lanciata da Zurich Italia.