Zurich
Zurich Italia amplia la propria offerta con Zurich Smart Protection, una polizza temporanea caso morte progettata per eliminare le complessità che spesso scoraggiano la sottoscrizione, offrendo una copertura flessibile e attivabile in pochi passaggi.
Simon-Kucher, la società di consulenza strategica globale leader nella consulenza per la crescita, ha annunciato la nomina di Giovanni Giuliani, ex Ceo di Zurich Insurance Italia, come Senior Advisor. Con questa importante nomina, Simon-Kucher rafforza il proprio team in Italia con un esperto di rilevanza italiana e internazionale, pronto a contribuire alla crescita e all’innovazione della società.
Zurich amplia la propria offerta per rispondere alle esigenze più delicate dei propri clienti con nuovi servizi che mettono al centro le sfide e le difficoltà spesso trascurate o non comprese, come cyberbullismo, disturbi alimentari, sindrome Hikikomori, violenza e truffe agli anziani.
Zurich ha chiuso il 2024 con risultati finanziari da record, confermando la solidità e la crescita sostenibile del Gruppo. L’utile operativo (BOP) ha raggiunto i 7,8 miliardi di dollari, superando le aspettative del mercato, mentre il return on equity (Core ROE) si è attestato al 24,6%. Le cash remittances hanno toccato i 7,1 miliardi di dollari, segnando un ulteriore traguardo per la compagnia assicurativa svizzera.
Zurich Italia accelera sul segmento protection con l'acquisizione del 100% della piattaforma distributiva 4Care (For Care S.p.A.) di cui era già partner esclusivo dal 2020.
Zurich ha fatto il suo ingresso nel settore della locazione residenziale in Spagna con l'acquisto di due edifici a Madrid da AXA, che ospitano un totale di 330 appartamenti.
Altre quattro importanti aziende italiane – ARAG SE Italia, Helvetia Italia, Europ Assistance Italia e Zurich Italia – completano il quadro delle imprese che hanno ottenuto la certificazione Top Employer 2025, un riconoscimento assegnato dal Top Employers Institute per l'eccellenza nelle politiche e strategie HR. Questo prestigioso traguardo evidenzia l'impegno costante delle aziende nel creare ambienti di lavoro inclusivi, sostenibili e orientati al benessere dei dipendenti.
La MGA (Managing General Agent) britannica iprism, specializzata nei settori edilizia, property e High Net Worth (HNW), ovvero dei patrimoni elevati, ha sottoscritto un accordo pluriennale con la compagnia assicurativa globale Zurich.
Nonostante alcuni segnali di miglioramento delle condizioni economiche globali, i business leader della maggior parte dei Paesi del G20 restano profondamente preoccupati per le minacce imminenti di recessione, carenza di forza lavoro e aumento dell'inflazione.
Zurich Insurance ha annunciato di aver completato l’acquisizione delle attività globali di assicurazione e assistenza viaggi di American International Group (Aig) che comprende il marchio Travel Guard.
L’assemblea interterritoriale del Gruppo Agenti Zurich (GAZ) si è conclusa alle 17.30 di mercoledì 20 novembre con grande successo.
Zurich ha presentato il nuovo piano triennale in occasione dell’Investor Day, basandosi su una strategia di successo, un anno prima della conclusione del ciclo 2023-2025.
Luciano Cirinà è il nuovo responsabile di Zurich Austria.
Il gruppo assicurativo Zurich, il quinto più grande a livello europeo, ha reso noto di aver chiuso i primi nove mesi dell’anno registrando un incremento dei premi in tutti i rami di business. In particolare, i ricavi del ramo Danni sono cresciuti del 6%. I premi lordi sono aumentati del 4%, sostenuti da aumenti tariffari del 5%, raggiungendo i 36,13 miliardi di dollari, rispetto ai 34,59 miliardi di dollari dell'anno precedente.
Zurich ha messo a disposizione dei propri clienti una soluzione di investimento in grado di coniugare un alto livello di sicurezza con rendimenti ottimali, che è da oggi distribuita dagli agenti Zurich e dai consulenti finanziari Zurich Bank.