- Notizie
- Attualità
Attualità
ING Group ha chiuso il terzo trimestre dell’anno con un utile netto di 609 milioni di euro, in calo del 64% rispetto a 1,69 miliardi ottenuti nello stesso periodo dello scorso anno. In flessione anche i proventi operativi, passati da 11,74 miliardi a 9,58 miliardi di euro.
Sui conti del gruppo olandese ha pesato la debole performance delle attività assicuratove. ING ha annunciato che taglierà 2.350 posti di lavoro puntando a una riduzione di costi di circa 60 milioni all’anno.
DUAL Italia, agenzia di sottoscrizione assicurativa e riassicurativa del Gruppo internazionale Hyperion Insurance Group, per sostenere la propria rete vendita nel segmento della RC Professionale ha creato DUAL Click, un’innovativa piattaforma per l’acquisto online delle soluzioni assicurative realizzate per gli Ordini professionali convenzionati.
MetLife sceglie l’Italia come prima tappa di un’importante riorganizzazione della propria struttura in Europa. La società, leader nell’offerta di prodotti di risparmio, assicurazioni vita ed employee benefits, rafforza infatti la propria presenza nel nostro Paese trasformandosi in una branch della Società irlandese MetLife Europe Limited, con sede a Roma e a Milano.
AXA Assicurazioni ha siglato il nuovo mandato unico 2012 contemporaneamente con il Gruppo Agenti AXA Italia (GAAI) e Il Gruppo Agenti AXA (GAA). L’accordo nasce dalla volontà della Compagnia e dei Gruppi Agenti di stabilire una piattaforma contrattuale più moderna e finalmente unica, che regoli i rapporti tra le parti e che superi le differenze derivanti dalla provenienza da reti diverse (ABEILLE, AXA, UAP e ALLSECURES).
Il gruppo assicurativo francese Axa ha completato l’operazione di acquisto delle attività assicurative di HSBC a Hong Kong e Singapore che era stata preannunciata nella scorsa primavera. Secondo i termini dell’intesa Axa potrà ora distribuire i propri prodotti vita attraverso gli sportelli della banca britannica.
Axa e HSBC hanno reso noto che la partnership distributiva sarà prossimamente estesa anche a Cina, India e Indonesia.
Prudential e Thanachart Bank hanno raggiunto un accordo in esclusiva che porterà all’avvio di una partnership bancassicurativa che durerà per 15 anni.
Inoltre Prudential Thailand acquisirà il 100% delle quote di Thanachart Life Assurance Company, società assicurativa vita interamente detenuta dalla banca tailandese per un importo complessivo di circa 447 milioni di euro.
L’Isvap rende noto che sono stati segnalati casi di commercializzazione di polizze RC Auto contraffatte, intestate Torus Assicurazioni Spa società che non rientra tra le compagnie autorizzate o, comunque, abilitate all'esercizio dell’attività assicurativa sul territorio della Repubblica italiana. La denominazione sociale è del tutto simile a quella della compagnia assicurativa di diritto inglese Torus Insurance UK Limited abilitata ad operare in Italia in regime di stabilimento e di libera prestazione di servizi ma non nella responsabilità civile auto obbligatoria. Pertanto, l’eventuale stipulazione di polizze RC Auto recanti l’intestazione di cui sopra comporta per i contraenti l’insussistenza della copertura assicurativa e per gli intermediari lo svolgimento di un’attività non consentita dalle vigenti disposizioni normative.
La regione Emilia Romagna ha deciso di fare a meno delle coperture assicurative per le ASL del territorio. Una decisione forte quella comunicata da Monica Donini - Presidente della Commissione Politiche per la Salute della Regione – che è andata giù pesante contro il mondo assicurativo. Scottati dal fallimento di Faro Assicurazioni che forniva la copertura di Responsabilità Civile a gran parte delle aziende sanitarie del territorio in Emilia Romagna hanno deciso di non rivolgersi più alle compagnie.
L’uragano Sandy che ha messo in ginocchio la prima potenza economica mondiale sarà un dei 10 eventi naturali più costosi di sempre, con la sua triste dote di danni stimati in oltre 50 miliardi di dollari. Insomma, un bilancio ben superiore ai 20 miliardi che si pensava nelle prime ore, ma lontano dai livelli record raggiunti da Katrina e dall’11 settembre.
Il colosso assicurativo MetLife, terza più grande compagnia degli Stati Uniti, punta a crescere sul mercato assicurativo italiano. Le nuove disposizioni normative introdotte sul mercato italiano e, in particolare, la possibilità di libera collaborazione tra intermediari assicurativi, spingono MetLife a guardare con grande attenzione al mercato retail che grazie all’aumento di distributori che operano con più mandati presenta ottime opportunità di crescita.
CNA Financial Corporation ha chiuso il terzo trimestre dell’anno con un utile netto di 221 milioni di dollari (0,82 dollari per azione). Si tratta di un deciso miglioramento rispetto ai 166 milioni di dollari (0,62 dollari per azione) del trimestre precedente e di un risultato di tre volte superiore se paragonato al terzo trimestre 2011 quando l’utile netto si fermò a 75 milioni di dollari.
Nei primi nove mesi del 2012 CNA Financial Corporation ha riportato un utile netto di 637 milioni di dollari. Anche in questo caso si tratta di un risultato migliore rispetto ai 420 milioni del corrispondente periodo del 2011.
Genertellife, la compagnia diretta ramo vita 100% Gruppo Generali, offre strumenti e servizi innovativi, pensati per rendere più facile e accessibile il mondo delle assicurazioni. A completare il ventaglio dei canali di assistenza di Genertellife, è da poco disponibile il nuovo Servizio Skype grazie al quale è possibile ridurre in modo importante le tempistiche di investimento. In questo modo si mette in video-contatto il cliente con un consulente attraverso un servizio gratuito, facile e veloce in pieno stile Genertellife.
Genialloyd, la Compagnia di vendita diretta del Gruppo Allianz, vince con la polizza GenialDent il premio per il “Miglior Programma Cross Selling” agli Insurance Marketing Awards 2012. la manifestazione organizzata da Jakala Marketing Solutions - società italiana leader nei servizi di marketing assicurativo - premia ogni anno i progetti più innovativi nel campo della comunicazione e del marketing assicurativo.
Le Generali hanno perfezionato la cessione della sua partecipazione del 69,13% nella compagnia israeliana Migdal Insurance and Financial Holdings a Eliahu Insurance Company Ltd. L’operazione, che ha ricevuto le autorizzazioni previste dalle competenti autorità israeliane, è avvenuta secondo i termini contrattuali comunicati al mercato il 6 settembre 2012 a un controvalore di 705 milioni di euro. L’operazione rientra nel processo di rifocalizzazione del Gruppo e permette di rafforzare la liquidità complessiva con un positivo impatto sulla struttura patrimoniale.
Sarà un po’ per colpa della crisi e un po’ per via del clima ostile che attornia il mondo delle banche, soprattutto in riferimento agli alti stipendi e bonus distribuiti ai piani alti degli istituti di credito, ma i manager delle banche europee guadagnerebbero oggi il 20% in meno rispetto a quanto guadagnavano prima della crisi (passando da 4,2 milioni di euro l’anno a 3,2 milioni) e la loro remunerazione risulta oggi inferiore a quella media dei manager del settore non finanziario.