Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

AXA Assicurazioni: nuovo mandato unico con gruppo agenti AXA Italia e Gruppo Agenti AXA

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 7 Novembre, 2012 - 06:10
Autore: Gillespie

AXA Assicurazioni ha siglato il nuovo mandato unico 2012 contemporaneamente con il Gruppo Agenti AXA Italia (GAAI) e Il Gruppo Agenti AXA (GAA). L’accordo nasce dalla volontà della Compagnia e dei Gruppi Agenti di stabilire una piattaforma contrattuale più moderna e finalmente unica, che regoli i rapporti tra le parti e che superi le differenze derivanti dalla provenienza da reti diverse (ABEILLE, AXA, UAP e ALLSECURES).

L’accordo verte su un nuovo testo Normativo del contratto di Agenzia, sulle relative Condizioni Economiche Danni e Vita, su un nuovo e ricco Contatto Integrativo e su nuove regole per le integrazioni tra agenzie. Il nuovo Normativo omogeneizza le regole contrattuali tra Compagnia e Rete Agenziale, eliminando ogni discordanza di trattamento derivante dalla stratificazione e dalla storicità dei precedenti mandati. Tale omogeneizzazione e semplificazione riguarderà tutte le agenzie in forza che decideranno di aderirvi e quelle nascenti da riorganizzazioni o aperte ex-novo. Anche sul fronte delle condizioni economiche standard Danni e Vita sono state definite e condivise con le Rappresentanze nuove tabelle provvigionali Danni e Vita (con aliquote standard per ramo di polizza e per tipologia di prodotto) uniche per tutte le novazioni di mandato. Di notevole portata è inoltre il nuovo Accordo Integrativo, valido per tutti gli agenti (in forza e nuovi), che supera il concetto di ambito di applicazione, legato finora alla rete di provenienza.

Infine, con il mandato unico sono previste nuove regole per le integrazioni tra agenzie, laddove queste fossero individuate da Compagnia e Agenzia quale soluzione per il rafforzamento della loro competitività sul mercato e per uno sviluppo profittevole e duraturo delle agenzie.

Articoli correlati

Attualità
Città sotto pressione: gli assicuratori lanciano l’allarme sui rischi climatici e la resilienza urbana
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 09:00
Attualità
Dal 15 gennaio sarà operativo l’Arbitro assicurativo
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21
Attualità, Risk Management
Convegno ANRA 2025: il risk management tra sfide globali e strategie consapevoli
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader