
QBE Ventures, società di QBE Insurance Group che opera nel venture capital, ha definito un accordo per investire in HyperScience, società statunitense che sviluppa software basati sull’intelligenza artificiale finalizzati alla comprensione, analisi e trascrizione digitale di moduli e documenti cartacei e all’automazione delle procedure di gestione.
HyperScience permette alle grandi organizzazioni di diversi settori (assicurazioni, servizi finanziari, sanità, amministrazione pubblica) di ridurre la dipendenza da operazioni manuali costose, poco efficienti e soggette a errori. Le sue soluzioni consentono d’incrementare in misura rilevante la velocità di elaborazione dei dati relativi ai clienti aumentando nello stesso tempo l’automazione e la precisione nella gestione dei documenti. HyperScience ha applicato con successo la propria tecnologia al trasferimento dei file quadruplicando la velocità di elaborazione.
Trasformando i contenuti leggibili dall'uomo in dati leggibili da una macchina con maggiore rapidità e accuratezza rispetto alle tecnologie fin qui utilizzate, HyperScience consente alle organizzazioni di:
- facilitare l'elaborazione diretta, anche per i documenti scritti a mano e a bassa risoluzione;
- ottenere tempi di risposta dei clienti più rapidi;
- gestire efficacemente l’archivio dei dati.
L’applicazione dell’intelligenza artificiale alla gestione operativa genera un immediato effetto sulla redditività.
L’investimento in HyperScience è la terza operazione compiuta da QBE Ventures dall’inizio dell’attività nel 2017. In precedenza QBE Ventures aveva investito in Cytora (attiva nello sviluppo dei data analytics per l’industria assicurativa) e in RiskGenius (piattaforma per la gestione automatizzata delle polizze).
David McMillan, Chief Operations Officer di QBE Insurance Group, ha dichiarato: "L'intelligenza artificiale apporterà un valore aggiunto alla compagnia. Dal miglioramento dell’efficienza operativa alla gestione di una vasta gamma di dati, la piattaforma di HyperScience ci supporterà nel raggiungimento degli obiettivi di business".
Peter Brodsky, CEO di HyperScience, ha dichiarato: "QBE è un ottimo partner per HyperScience. Come molte altre grandi aziende, QBE ripone elevate aspettative nel passaggio all’intelligenza artificiale ma è anche consapevole che ogni cambiamento deve oggi fornire ai propri clienti un’utilità pratica. Abbiamo iniziato a intervenire nelle procedure d’inserimento manuale dei dati perché in quest’area possiamo immediatamente avere un impatto significativo, ma guardiamo oltre. Stiamo collaborando con QBE per ripensare gli aspetti chiave della piattaforma operativa in un modo che consenta di servire i clienti in modo più efficace, personalizzato e modulare."