Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Minsait: l’AI è una priorità strategica per il 69% delle compagnie

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 25 Novembre, 2024 - 09:12
Autore: Gillespie

Le compagnie assicurative in Italia stanno utilizzando l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare l'efficienza e la competitività del settore. 

Un rapporto di Minsait (Indra Group) presentato all'evento “Intelligenza Artificiale a supporto del settore Assicurativo: scenario, strategie e soluzioni” organizzato da Ania e Ania Safe mostra che la maggior parte delle aziende assicurative (58%) sta concentrando gli sforzi sull'uso dell'AI per la gestione del rischio e la sicurezza informatica in particolare per migliorare i processi di sottoscrizione polizze e valutazione del rischio, inclusi la rilevazione delle frodi e l’analisi delle immagini satellitari per individuare attività sospette.

Inoltre, il 54% sta utilizzando l’AI per progettare nuovi prodotti e servizi, focalizzandosi su soluzioni personalizzate e innovative per soddisfare le esigenze dei clienti in continua evoluzione. L’area Sales e quella Marketing sono le più impattate, rispettivamente con il 58% e il 54% di aziende che utilizzano questa tecnologia per migliorare la conoscenza del cliente, ottimizzare le campagne pubblicitarie e personalizzare la propria offerta.

“Il settore assicurativo si colloca ai vertici per maturità nell’impiego dell’intelligenza artificiale, superando molti altri settori in ambiti strategici, tecnologici, organizzativi e di gestione dei dati”, ha affermato Roberto Carrozzo, head of intelligence & data di Minsait in Italia. “Questa evoluzione verso modelli sempre più data-driven e orientati all'innovazione – che è già in atto - dimostra come l'AI sia ormai una leva imprescindibile per garantire competitività e sostenibilità nel lungo periodo”.

Dal punto di vista strategico, il 69% delle compagnie italiane dichiara che il top management è chiaramente impegnato nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale, dimostrando una forte spinta verso l'innovazione. L'importanza attribuita all'AI è comunque confermata dal 77% delle aziende, che destinano risorse specifiche per sviluppare attività legate all'intelligenza artificiale, segno di un settore pronto a investire nel potenziamento tecnologico per restare competitivo.

La motivazione principale che spinge le aziende ad adottare soluzioni di AI riguarda l’efficienza operativa e la riduzione dei costi. Il 58% degli intervistati la ritiene fondamentale per ottimizzare i propri processi, e il 33% considera l’AI cruciale per il miglioramento dell’esperienza utente. Tra gli ostacoli principali, il 42% delle compagnie del settore identifica come problema centrale la mancanza di un quadro normativo stabile, mentre il 38% lamenta la mancanza di modelli avanzati di governance e gestione dati. Altri fattori che rallentano l'adozione dell'AI includono la scarsità di talenti specializzati (33%) e la complessità tecnologica (21%).

Tag: 
AI
Minsait

Articoli correlati

Attualità
Semestrale positiva per HDI Global SE; l’Italia si conferma come punto di forza
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:11
Attualità
Certificati malattia 2025: il nord Italia malato d'inverno, il sud più resiliente in estate
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:04
Attualità, Brokers
I broker sono consapevoli di quanto l’AI rappresenti una minaccia?
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader