Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

MIB School of Management: tavola rotonda sul decreto liberalizzazioni

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 24 Ottobre, 2012 - 06:26
Autore: Gillespie

Le misure di liberalizzazione recentemente applicate al settore assicurativo con l’obiettivo di rendere più concorrenziale e trasparente il mercato delle polizze hanno introdotto diverse novità sia per i consumatori sia per le imprese.

Per far luce sull’impatto delle nuove norme MIB School of Management, la Business School internazionale con sede a Trieste, organizza la tavola rotonda dal titolo: “Decreto liberalizzazioni: gli impatti sul mercato assicurativo, scenari e strategie”

L’incontro si svolgerà a Trieste, Lunedì 29 ottobre 2012, nel salone delle conferenze di Palazzo Ferdinandeo, L.go Caduti di Nasiriya 1, dalle ore 9.30 alle 13.00.

Con questo appuntamento MIB School of Management intende analizzare i nuovi scenari del mercato assicurativo raccogliendo le indicazioni di alcuni tra i principali esponenti del mondo delle Istituzioni, delle Associazioni e delle Imprese. Particolare attenzione sarà riservata alle conseguenze che avranno le nuove norme nel comparto Rc Auto che sarà esaminato sia dal punto di vista dei consumatori sia da quello delle Compagnie.

Programma:

Modera: Riccardo Sabbatini

  • Elena Bellizzi – ISVAP - Responsabile del Servizio Tutela del Consumatore

"Il decreto liberalizzazioni: il punto di vista della Autorità di vigilanza"

  • Vittorio Verdone – ANIA - Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici
  • Giampaolo Crenca – Studio Attuariale Crenca & Associati

 

“Tariffe RCA: problematiche attuariali alla luce della nuova normativa”

Le strategie delle imprese assicurative:

  • Fabio Sattler – Allianz - Direttore Sinistri
  • Enrico San Pietro - Unipol – Vice Direttore Danni
  • Alessandro Santoliquido - Sara Assicurazioni - Direttore Generale
  • Manlio Lostuzzi – Generali - Vice Direttore Assicurazioni Generali

 

 

 

Articoli correlati

Attualità
Città sotto pressione: gli assicuratori lanciano l’allarme sui rischi climatici e la resilienza urbana
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 09:00
Attualità
Dal 15 gennaio sarà operativo l’Arbitro assicurativo
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21
Attualità, Risk Management
Convegno ANRA 2025: il risk management tra sfide globali e strategie consapevoli
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader