
Utile operativo in crescita per Allianz Italia che ha chiuso il primo trimestre dell’anno a 355 milioni di euro, migliorando di 50 milioni il risultato dell’anno precedente. Nei rami Danni il combined ratio è stato pari all’81,8%, in miglioramento di 3,9 punti percentuali rispetto ai primi tre mesi del 2015.
Sempre nei soli rami Danni Allianz Italia la raccolta premi è migliorata del 2,2% mentre l’utile operativo è stato pari a 283 milioni (+56 milioni). I premi Auto sono scesi del 6%, ma hanno rallentato l’erosione grazie al segmento telematico in espansione e azioni a supporto di una crescita sostenibile degli agenti.
Nel Vita Allianz Italia ha segnato una crescita della raccolta premi del 2,7% a 2,6 miliardi, con un valore della nuova produzione (New Business Value) cresciuto del 7,7% e il margine della nuova produzione migliorato al 2,2% (da 2%).
L’utile operativo Vita è invece sceso dell’8,1% a 71,8 milioni. Per l’amministratore delegato di Allianz Italia, Klaus-Peter Roehler “il 2017 è iniziato in modo molto positivo, nel segno della solidità e del proseguimento con successo della trasformazione della nostra rete agenziale, perno della nostra strategia in Italia. Abbiamo non solo confermato la nostra crescita quanto a redditività, pur a fronte di un contesto di mercato ancora difficile, ma anche ottenuto risultati ragguardevoli in molte aree, in particolare nei Rami Danni Non-Auto, nel business Vita e anche nei Rami Auto, dove la Compagnia soddisfa le esigenze dei clienti sia tradizionali sia interessati alle soluzioni telematiche che, con la loro forte crescita, stanno contenendo l’erosione dei premi auto. Per Allianz la digitalizzazione è una grande opportunità che può essere sfruttata coniugando le nuove tecnologie con le forti competenze consulenziali della nostra rete agenziale e siamo particolarmente soddisfatti di come questa trasformazione abilitata dal digitale stia avvenendo con successo e rapidità, creando un vantaggio competitivo rilevante”.