Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

ANAPA ricevuta al Ministero del Lavoro per dimostrare l’iniquità dell’esclusione Decontribuzione Sud (Legge 178/2020)

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 22 Novembre, 2023 - 08:18
Autore: Gillespie

Una delegazione di ANAPA composta dal presidente Vincenzo Cirasola, dal delegato alle attività inerenti il Mercato del Lavoro e Contratto dei dipendenti, Federico Serrao, dai consulenti dell’associazione, Andrea Pagnani e Nappi Aniello, e dal direttore centrale di Confcommercio - Politiche del Lavoro, Guido Lazzarelli, è stata ricevuta presso la sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, presenti il Capo Gabinetto e l’Ufficio legislativo del Ministero stesso, la direzione generale dell’Inps e la Centrale delle Entrate.

La disponibilità del Ministero ad ascoltare la voce dei rappresentanti degli agenti di assicurazione, sull’esclusione della categoria dai provvedimenti Inps in merito alla “Decontribuzione Sud e decontribuzione Under 36”, è un segnale di grande importanza.

La disposizione è stata oggetto di varie istanze avanzate da ANAPA, l’ultima delle quali ha ottenuto riscontro positivo e l’avallo dal Ministero delle Imprese e Made in Italy, che con l’allegata lettera dell’agosto scorso, aveva risposto ad ANAPA sostenendo come “tutti i soggetti esercenti le attività di agenti e mediatori di assicurazioni di cui alla Sezione K, Divisione 66 (Codice Ateco), denominata “Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative”, fossero ammessi alla garanzia del Fondo”, e per analogia potrebbero rientrare anche tra i soggetti beneficiari dei provvedimenti di decontribuzione .

Ai referenti del Ministero e dell’Inps, ANAPA ha ribadito l’assoluta iniquità dei provvedimenti, sottolineando ancora una volta come escludere l’intero settore K del codice Ateco dagli aiuti di Stato, senza effettuare alcuna distinzione tra i grandi istituti finanziari e bancari e le piccole medie imprese, come le agenzie di assicurazione, sia discriminante e illogico anche nei confronti delle restanti PMI aventi accesso alla decontribuzione.

A questo proposito, il Ministero si è formalmente impegnato ad approfondire l’argomento presso la Commissione Europea e ha contestualmente sensibilizzato l’Inps sul tema delle sanzioni. 

“Sono soddisfatto dell’incontro e dell’attenzione riservataci dal Ministero del Lavoro e dall’Inps, che ci hanno ascoltato con molta attenzione, recependo le nostre istanze”, ha dichiarato Vincenzo Cirasola, presidente nazionale di ANAPA Rete ImpresAgenzia. “Sono fiducioso dell’impegno assunto dal Capo Gabinetto che si farà portavoce presso la Commissione Europea al fine di evidenziare le enormi differenze tra un’agenzia di assicurazioni e un colosso finanziario, che non possono avere il medesimo codice Ateco”, ha concluso Cirasola.

Tag: 
Anapa

Articoli correlati

Attualità
Italia nella top ten dei “green leader” europei: una transizione che accelera
Mercoledì, 29 Ottobre, 2025 - 06:25
Attualità
Ivass ordina l’oscuramento di sei siti abusivi
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:19
Attualità
Brokerslink rafforza la consulenza tecnologica e manageriale con l’ingresso di Solutions360
Mercoledì, 29 Ottobre, 2025 - 06:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader