Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ania Trends: la crescita della raccolta premi delle assicurazioni francesi sfiora il 4%

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 25 Febbraio, 2016 - 07:39
Autore: Gillespie

L’ultimo numero di Ania Trends contiene un’analisi sul mercato assicurativo francese che, secondo le prime dell’FFSA, la Federazione del settore assicurativo francese, la raccolta premi 2015 ha registrato un incremento del 3,9% rispetto all’anno precedente, raggiungendo quota 208 miliardi di euro.

L’ammontare dei sinistri e delle prestazioni, stimato in 162 miliardi di euro, risulta in crescita del 2% sul 2014.

Dalle stime risulta che lo sviluppo complessivo della raccolta è stato più forte nelle assurances de personnes, che hanno generato premi per 156 miliardi (+4,7% rispetto al precedente esercizio).

Ai prodotti vita e di capitalizzazione è confluito un totale di 135 miliardi (+4,9% rispetto al 2014), mentre i restanti 21 miliardi fanno riferimento al ramo malattia/infortuni (santé/accidents, +3,1% rispetto al 2014).

È risultato in aumento (+4,2%) anche l’andamento complessivo dei sinistri e delle prestazioni nel comparto (127 miliardi erogati nell’anno agli assicurati vie/capitalisation e malattia).

Nei rami danni (assurances de biens et responsabilité), i premi hanno raggiunto un totale di 52 miliardi, in crescita dell’1,5%.

I sinistri sono risultati pari a 35,4 miliardi di euro, il 50% dei quali riguardanti l’assicurazione auto.

Con riguardo a quest’ultimo settore, per il secondo anno consecutivo si è registrato un aumento del numero delle vittime di incidenti stradali.

L’insieme degli attivi degli assicuratori francesi sono ammontati nel 2015 a 2.188 miliardi di euro, in crescita del 2% rispetto al 2014 nonostante la riduzione delle plusvalenze latenti. È risultato inoltre stabile l’investimento in titoli a reddito fisso, mentre quello in azioni è cresciuto del 7%.

Tag: 
Ania
Francia

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader