Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Assicuratori francesi studiano copertura per catastrofi sanitarie

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 24 Aprile, 2020 - 10:24
Autore: Gillespie

La Federazione delle compagnie assicuratrici francesi (FFA) studia la realizzazione di un progetto comune che ha come obiettivo quello di alzare il livello di protezione delle imprese di assicurazioni dalle conseguenze economiche di una emergenza sanitaria importante come il caso del coronavirus. 

La FFA si è impegnata a presentare la sua proposta alle autorità pubbliche prima dell’estate. Il tavolo di lavoro è presieduto da Jacques de Peretti, presidente e amministratore delegato di Axa France, Philippe Dumont, amministratore delegato di Crédit Agricole Assurances e Paul Esmein, direttore generale delle offerte e dei servizi di Covéa.

L’FFA ha identificato quattro domande chiave: che tipo di evento attiverebbe un tale dispositivo? Quali danni compenserebbe e fino a che profondità? Quali compagnie sarebbero interessate? E quali finanziamenti per garantirne la solvibilità?

È già stata costituita una squadra di assicuratori esperti, attuari, statistici, riassicuratori che sta lavorando. Il team proporrà un modello tarato sulla portate delle audizioni e delle risposte a queste domande chiave che arriveranno dalle persone coinvolte: rappresentanti delle imprese, parlamentari, avvocati, economisti, esperti di assicurazioni e riassicuratori. Il lavoro sarà svolto in coordinamento con il Ministero dell'Economia e delle Finanze.

“Con l’ambizione di proteggere ulteriormente gli assicurati, garantendo al contempo la solidità delle proprie attività, il settore assicurativo deve trovare soluzioni per affrontare una situazione che nessuno al mondo avrebbe potuto immaginare solo 6 mesi fa”, afferma Florence Lustman, presidente della FFA.

Tag: 
Francia
Covid-19
FFA

Articoli correlati

Attualità
Da Venezia al mondo: la Dolomite Conference rilancia l’agenda globale sul clima
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:12
Attualità
Dottor Grandine inaugura l’Hub 5.0: la riparazione dei veicoli entra nell’era della robotica
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:10
Attualità
Pagamenti in ritardo nel Regno Unito: l’allarme delle imprese e il monito di Coface
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:08

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader