
Assinews rende noti glie esiti di una inchiesta volta dalla propria redazione sull'ultimo esame indetto dall'ISVAP (Istituto di Vigilanza sul settore Assicurativo) per l'accesso al Registro degli intermediari di assicurazione, dalla quale si evince che la prova è in realtà costellata da una serie di imprecisioni ed errori, evidenziati e documentati nelle pagine del periodico, idonei a spiegare l’esiguo numero dei candidati risultati ammessi alla prova orale (non più di 200) a fronte del numero dei partecipanti all’esame (4.987).
Nel servizio, pubblicato sul numero 234 di Assinews attualmente in edicola, vengono passate al setaccio e commentate una per una le 100 domande (e risposte) del test ISVAP, evidenziandone le imprecisioni, gli errori clamorosi e l'estraneità al programma d'esame per molte di esse.