Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Assurant Solutions mette in guardia sull’aumento di denunce fraudolente nella telefonia mobile

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 26 Settembre, 2012 - 07:28
Autore: Araldo

Fonti industriali hanno rivelato che le denuncie fraudolente di furto, smarrimento o danno degli iPhone sono cento volte più frequenti rispetto agli ultimi due anni. Con il lancio dell’iPhone5 la scorsa settimana, è probabile che questa tendenza continui.

“I clienti appassionati di telefonia mobile fanno solitamente di tutto per acquistare l’ultimo dispositivo high tech e questo è particolarmente vero con il lancio dell’ultimo modello di iPhone”  dice Nino Treusch, capo del dipartimento Mobile Business Development di Assurant Solutions Europa. “La maggior parte dei clienti è disposta a pagare il prezzo dell’ultimo modello di telefono; tuttavia, ve ne sono altri che ricorrono a mezzi fraudolenti, come la falsa denuncia di furto, smarrimento o danno del loro vecchio telefono per avere l’ultimo modello”.

Come uno dei leader mondiali nelle assicurazioni sulla telefonia mobile, Assurant Solutions ha elaborato severe misure di prevenzione contro le frodi nell’interesse dei propri clienti e allo stesso tempo ha offerto alcuni tra i più completi prodotti assicurativi sulla telefonia mobile a misura del cliente disponibili sul mercato.

“Il lancio di un nuovo telefono è uno dei casi in cui si registrano i maggiori picchi di denuncie fraudolente e il nostro obiettivo è di assicurare che in futuro questi rischi siano azzerati in modo da salvaguardare le garanzie per i nostri clienti e proteggere le denuncie vere. Monitoriamo ogni caso di denuncia molto attentamente e il nostro staff è preparato a rilevare le frodi molto velocemente. Usiamo queste informazioni per identificare tendenze e modelli che possano essere utili sia ad Assurant Solutions sia all’industria delle assicurazioni in generale nel limitare le frodi”, conclude Treusch.

Articoli correlati

Attualità
Da Venezia al mondo: la Dolomite Conference rilancia l’agenda globale sul clima
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:12
Attualità
Dottor Grandine inaugura l’Hub 5.0: la riparazione dei veicoli entra nell’era della robotica
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:10
Attualità
Pagamenti in ritardo nel Regno Unito: l’allarme delle imprese e il monito di Coface
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:08

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader