Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Aumenti Rc Auto per circa 1,6 milioni di assicurati

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 8 Gennaio, 2018 - 08:32
Autore: Gillespie

Secondo le stime del comparatore online Facile.it, circa 1,6 milioni di automobilisti vedranno peggiorare nel 2018 la loro classe di merito a causa di uno o più sinistri con colpa, con conseguente aumento del costo della polizza Rc Auto.

Il dato è stato calcolato sulla base degli oltre 500.000 preventivi di rinnovo della copertura richiesti a dicembre 2017 tramite il sito.

Analizzando il campione di riferimento su base geografica, emergono notevoli differenze, con undici regioni che registrano un valore più alto della media nazionale del 4,22% di utenti che sono stati responsabili di un sinistro nel 2017.

A guidare la classifica è l’Umbria che, con il 6,22%, seguita da Liguria (5,67%) e Toscana, con il 5,48%. Guardando la graduatoria nel senso opposto, è il Molise a registrare il valore più basso (1,53%), seguita dalla Calabria (1,66%) e dalla Puglia (2,45%).

Confrontando i dati attuali con quelli registrati lo scorso anno, evidenziano da Facile.it, si nota come in alcune aree del Paese sia diminuita drasticamente la percentuale di automobilisti che hanno denunciato all’assicurazione incidenti con responsabilità unica o principale.

Per quanto riguarda le professioni dichiarate in fase di preventivo, medici, infermieri e operatori sanitari si confermano la categorie professionali che in percentuale maggiore denunciano sinistri con colpa e, tra i camici bianchi, il 5,03% vedrà un peggioramento della classe di merito. Situazione solo di poco migliore per i pensionati (4,99%) e per gli insegnanti (4,98%). Sul versante opposto, sono ecclesiastici e appartenenti alle forze dell’ordine ad aver fatto meno spesso ricorso alla compagnia assicurativa: rispettivamente il 2,58% ed il 2,79% ha denunciato un incidente con colpa.

Tag: 
Facile.it
Rc Auto

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader