Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

In aumento i prezzi delle polizze Rc Auto secondo l’Osservatorio Auto di Segugio.it

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 19 Luglio, 2022 - 09:05
Autore: Gillespie

Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Assicurativo Auto di Segugio.it, il premio Rc Auto lordo a giugno 2022 era pari a 351,7 euro, in calo del 3,8% rispetto al giugno 2021, ma in aumento del 7,3% rispetto all’inizio del 2022.

Negli ultimi anni l’andamento dei prezzi Rc Auto è stato in netto calo, con un premio medio che è passato dai 447,8 euro di gennaio 2019 ai 327,9 euro di gennaio 2022, minimo storico, con un calo del 26,8%.

In una fase come questa, caratterizzata da premi in diminuzione, gli assicurati non sono motivati a cercare offerte migliori al momento di rinnovare la polizza e quindi non sorprende che il tasso di cambio compagnia sia molto basso, pari al 15,8% nel primo trimestre 2022, secondo i dati Ania sulle polizze auto del totale imprese.

Tuttavia, dopo anni di calo, il 2022 mostra un’inversione di rotta per i prezzi Rc Auto.

La causa di questo nuovo scenario è sostanzialmente dovuta a tre fattori: l’aumento della circolazione per il venir meno delle restrizioni legate alla pandemia, con il conseguente aumento della frequenza di incidenti/sinistri, che nel primo trimestre 2022 è stata del 4,5% per le auto contro i 3,7% dello stesso periodo 2021, con una crescita del 20,2% (dati Ania). Va poi considerata l’inflazione che a maggio ha visto una crescita del 6,9% su base annua,incidendo così sui costi delle riparazioni e di conseguenza sui costi medi dei sinistri. Infine, il Mise ha aggiornato le tabelle che contengono gli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità derivanti da sinistri stradali, impattando ulteriormente il costo medio dei sinistri.

Questi tre elementi hanno interrotto la fase di contrazione dei premi che durava da tempo. Da gennaio a giugno 2022 il premio Rc Auto è passato da 327,9 euro a 351,7 euro (+7,3%).

Rincari che seppure abbiano interessato l’intero territorio nazionale, hanno inciso in maniera differente sulle diverse aree del Paese. Tutte le Regioni, eccezion fatta per Molise e Basilicata dove i premi calano rispettivamente dell’8,2% e del 3,3%, evidenziano degli aumenti, con picchi del 9,2% per Sicilia e Umbria, mnetre a livello provinciale si registrano aumenti superiori al 20% a Benevento (+28,3%), Belluno (+23,8%) e Taranto (+21,8%) e cali del premio medio più marcati a Matera (-12,4%), Campobasso (-9,3%) e Isernia (-9,2%).

Tag: 
Segugio.it
Rc Auto

Articoli correlati

Attualità, Comunicazioni aziende
Welfare aziendale, AXA Italia lancia una nuova piattaforma digitale
Giovedì, 1 Giugno, 2023 - 08:18
Attualità, Comunicazioni aziende
Sara Assicurazioni Sponsor del Rally Italia Sardegna 2023
Giovedì, 1 Giugno, 2023 - 08:03
Attualità
Allianz Bank, la protezione si fa Smart
Giovedì, 1 Giugno, 2023 - 08:20

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker verso un futuro da tech company
  • Pignoramento delle polizze vita: strumenti e limiti

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader