
La pesante inflazione e la crisi energetica che stanno caratterizzando questo periodo, nonostante gli interventi di supporto stanziati dal Governo, tende sempre di più a ridurre il potere di acquisto delle famiglie. La situazione è ancora più grave per coloro che hanno comprato un’abitazione con un mutuo a tasso variabile, visto il repentino incremento dei tassi di riferimento effettuato proprio percontrastare il fenomeno inflazionistico.
In questo contesto Banco Desio ha previsto di offrire un sostegno alle famiglie clienti e titolari di mutui a tasso variabile, in regola con i pagamenti delle rate, che prevede la rimodulazione del piano di rimborso del finanziamento.
L’agevolazione è rivolta a circa 6.000 clienti possessori di mutuo a tasso variabile che nel corso del 2022 hanno subito un incremento della rata di almeno 100 euro e che verranno contattati direttamente dalla propria filiale di riferimento per valutare insieme la proposta di rimodulazione del piano di ammortamento fino ad un prolungamento della durata di ulteriori 5 anni, alle stesse condizioni e senza costi aggiuntivi, se non per i soli eventuali costi di prolungamento della polizza assicurativa obbligatoria.
“L’iniziativa è in linea con quelli che da sempre sono i valori della nostra Banca in ogni situazione al fianco dei propri clienti soprattutto nei momenti di difficoltà – ha commentato Alessandro Decio Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banco Desio - Pensiamo infatti che questa offerta possa essere un supporto concreto per le famiglie del nostro territorio e aiuti a mitigare l’impatto economico per poter affrontare l’aumento dei costi dell’energia e dell’inflazione sentendosi più protette”.