Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Casco in pista? No grazie! Le abitudini degli europei in vacanza sulla neve

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 1 Febbraio, 2013 - 07:18
Autore: Araldo

Nel vecchio continente solo la metà degli sciatori utilizza il casco sulle piste: è questo l’esito di una ricerca sul tema della sicurezza sulla neve condotta da ERV in Spagna, Italia, Turchia, Polonia, Repubblica Ceca, Germania, Danimarca, UK e Svezia.

Prima classificata la Germania, con il 65% degli adulti che indossano il casco prima di mettersi in pista, mentre all’ultimo posto si colloca la Polonia, con il 20%. L’Italia si posiziona nella media degli altri Paesi, compresa tra il 45 e il 52%.

Discorso a parte per i bambini: in alcuni casi, come in Italia e in Polonia, il casco è obbligatorio, ma anche dove non lo è, come in Germania o in Svezia, le percentuali di utilizzo arrivano al 90%. 

Un quadro poco rassicurante, segno di una certa leggerezza dei cittadini europei nel rapporto con il mondo della neve. Una leggerezza che costa cara: secondo uno studio svedese del 2009, circa 1 sciatore su 7 si fa male, e nella maggior parte dei casi si tratta di incidenti che non consentono di continuare a sciare per il resto della vacanza.

“Nonostante i dati, qualcosa sta cambiando, almeno in Italia – commenta Christian Perego, Responsabile Marketing e Comunicazione ERV Italia: gli sciatori italiani sembrano più sensibili al fattore sicurezza sulle piste e aumentano quindi coloro che si assicurano a riguardo. Lo notiamo dalle ottime performance di vendita delle nostre polizze Vacanza & Sport Neve e Sci Sicuro”.

La polizza Vacanza & Sport Neve, disponibile nella versioni singola vacanza e copertura stagionale, garantisce spese mediche, assistenza, responsabilità civile e prevede rimborsi degli skipass, del noleggio attrezzature e delle lezioni di sci non utilizzate in caso di incidente.

Agli sciatori più accaniti o per gli atleti, ERV Italia offre invece Sci Sicuro, punto di riferimento del settore da oltre 20 anni. Distribuita in esclusiva da Assilife, si può acquistare online sul sito www.assicurazionesci.it per gli individuali e sul sito www.scisicuro.it nel caso di sci-club e atleti. 

Articoli correlati

Attualità
Città sotto pressione: gli assicuratori lanciano l’allarme sui rischi climatici e la resilienza urbana
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 09:00
Attualità
Dal 15 gennaio sarà operativo l’Arbitro assicurativo
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21
Attualità, Risk Management
Convegno ANRA 2025: il risk management tra sfide globali e strategie consapevoli
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader